Accedendo al sito Link identifier #identifier__100817-1https://www.ideechevalgono.it/, è possibile:
- iscriversi alla Fase Learn dedicata alle attività di e-learning e alla fruizione di workshop digitali sulle soft skills (fino a settembre 2023)
- iscriversi fino al 15 marzo 2023 alla Fase Make dedicata allo sviluppo, tramite la creazione di gruppi di lavoro, di un progetto di educazione finanziaria. Il lavoro di progettazione sarà seguito step-by-step da tutor specializzati.
Le iscrizioni alla Fase Learn e alla Fase Make sono separate e consequenziali, la prima si effettua quando ci si registra alla piattaforma, la seconda nell'apposita sezione Make della piattaforma.
Nella sezione Learn è disponibile il corso di formazione “Modulo ASviS – 17 SDGs”, composto da 20 moduli tematici per un totale di tre ore. Al conseguimento dell’intero corso viene rilasciato un certificato di completamento.
Inoltre, sono aperte le iscrizioni per inviare la candidatura, individuale o di gruppo, per partecipare al project work di educazione finanziaria e concorrere all’ottenimento di borse di studio tra i 7.000€ e i 10.000€.
Ciascun team avrà 6 mesi di tempo, dal 1 aprile al 30 settembre 2023, per sviluppare il proprio progetto formativo di educazione finanziaria su uno dei 10 temi appresi nella fase di e-learning.
Il piano di lavoro prevederà delle scadenze mensili per il caricamento sulla piattaforma di elaborati intermedi, e check point ogni due settimane guidati dai tutor, finalizzati a indirizzare e supportare l’attività dei singoli gruppi.
Al fine di garantire un adeguato supporto, verrà accettato per la Fase Make un massimo di 700 candidature e le iscrizioni dovranno pervenire ENTRO e NON OLTRE il 15 marzo 2023.
È possibile visionare la piattaforma dedicata e accedere all’area dedicata Link identifier #identifier__126859-2LEARN per seguire il corso di formazione “Modulo ASviS – 17 SDGs, all'area Link identifier #identifier__129569-3MAKE per candidarsi alla fase dedicata al project work e seguire nella sezione Eventi le tappe del roadshow info-formativo organizzato presso diverse Università del territorio nazionale sui 10 temi più votati sulla piattaforma.