Executive Program di Risk Management

Obiettivi Formativi

Il corso nasce dalla collaborazione tra Federmanager Roma ed il Dipartimento di Economia Aziendale – Università degli Stdui Roma Tre.
Il corso mira a fornire gli elementi di base del risk management; dopo i fondamenti del concetto di rischio e del processo di risk management, il corso si addentra nei framework di maggior rilevanza internazionale, portando in aula anche la testimonianza di manager coinvolti a vario titolo da questa materia. La seconda parte del corso mira ad approfondire direttrici di rischio – per lo più in materia di compliance – su temi di particolare rilievo (privacy, D.Lgs 231/2001) e di estrema attualità (cyber risk, business continuity e ESG).

Durata del Corso

L’inizio del corso è previsto in data 9 marzo 2023 e prevede complessivamente 8 workshop della durata di circa 4 ore ciascuno che si terranno indicativamente in sessioni pomeridiane

Calendario e Materiale Didattico

Data Relatore Titolo Materiale Didattico
09-02/2023 Giovanni Blasi Introduzione al Risk Management Link identifier #identifier__192131-1Clicca qui
22-02-2023 Giovanni Blasi Il Risk Assessment Link identifier #identifier__33231-2Clicca qui
09-03-2023 Gustavo Troisi L’applicazione concreta del Risk Management in azienda: Il caso ENEL Link identifier #identifier__130397-3Clicca qui
23-03-2023 Faustino Petrillo Focus sui rischi di compliance: la responsabilità amministrativa degli enti D. Lgs. 231/2001 Link identifier #identifier__53357-4Clicca qui
20-04-2023 Angelo Loiacono Focus sui rischi di compliance: il Regolamento generale per la protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR) Link identifier #identifier__184125-5Clicca qui
04-05-2023 Antonio De Martino
Matteo Macina
Focus sui rischi IT: la sicurezza informatica e delle informazioni Link identifier #identifier__84837-6Clicca qui
11-05-2023 Lorenzo Tucci Focus sui rischi: business interruption Link identifier #identifier__51436-7Clicca qui
22-05-2023 Gustavo Troisi
Roberto Salvi
Focus sui rischi: l’analisi dei rischi ESG e la costruzione del Sistema di Controllo per l’Informativa Non finanziaria
Link identifier #identifier__96963-8Link identifier #identifier__145481-9Link identifier #identifier__142735-10Link identifier #identifier__24899-11
cpalozzi 15 May 2023