Offerta didattica
Link identifier #identifier__38863-1GVU 24 febbraio 2023
Conosci il corso
Link identifier #identifier__18303-2Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2023/2024
Link identifier #identifier__59504-3Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2022/2023
Link identifier #identifier__155931-4Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2021/2022
Link identifier #identifier__73160-5Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2020/2021
Link identifier #identifier__87277-6Il Corso di studi nel dettaglio
Docenti referenti
Per qualsiasi dettaglio in merito agli obiettivi formativi specifici, ai profili professionali e agli sbocchi occupazionali puoi contattare:
Link identifier #identifier__172037-7Mattei Giorgia percorso Amministrazione e controllo
Link identifier #identifier__180720-8Biondi Lucia percorso Amministrazione e controllo
Link identifier #identifier__43870-9Ricci Ornella percorso Finanza, banca e mercati
Link identifier #identifier__169074-10Faggioni Francesca percorso Gestione delle imprese
Link identifier #identifier__86336-11Bellisario Elena percorso Gestione delle imprese
Link identifier #identifier__76583-12Martucci Olimpia percorso Qualità dei prodotti e tutela dei consumatori.
Segreteria Didattica
Per le richieste che riguardano la didattica
Link identifier #identifier__95152-13Contatti e orari diLink identifier #identifier__181081-14 ricevimento
Sportello didattico (piano terra-davanti l’aula 2) Link identifier #identifier__119998-15Orario di ricevimento
I tutor del nostro Dipartimento sono a disposizione per:
- supporto iscrizione online prove di accesso;
- superamento OFA (obbligo formativo aggiuntivo) Link identifier #identifier__151443-16Obblighi Formativi Aggiuntivi – Dipartimento di Economia Aziendale (uniroma3.it)
- informazioni sul corso di studio;
- orientamento alla didattica.
Per informazioni legate agli orari delle lezioni ed esami, consultare il Link identifier #identifier__18195-17Sito delle Scuola di Economia e Studi Aziendali
Domanda di ammissione e immatricolazione
La procedura, la modalità e le tempistiche per presentare la domanda di ammissione e immatricolazione, sono disponibili su: Link identifier #identifier__78415-18Bandi di ammissione ai corsi di studio 2023/2024.
Il corso di laurea in Economia e gestione aziendale L-18 è uno dei corsi ad accesso libero che consentono l’iscrizione senza limite di posti disponibili. È possibile immatricolarsi a partire dal 20 luglio 2023. I corsi prevedono la verifica della preparazione iniziale da effettuarsi secondo le modalità indicate nel bando rettorale. L’esito della prova può comportare l’assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da assolversi entro il primo anno di corso. Il mancato sostenimento della prova comporta l’attribuzione d’ufficio degli OFA.
Date delle prove
- 20 luglio 2023
- 7 settembre 2023
Contenuti e modalità di svolgimento della prova
La prova di verifica della preparazione iniziale, della durata di 50 minuti, consiste nella valutazione delle conoscenze di base dell’area logico-matematica e comprensione del testo ed è articolata in 30 quesiti a risposta multipla.
La prova si svolge online tramite piattaforma dedicata.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma saranno tempestivamente pubblicate sul Portale dello StudenteLink identifier #identifier__38602-19 http://portalestudente.uniroma3.it/.
Simulazione della prova
Una simulazione del test di verifica è disponibile Link identifier #identifier__144193-20https://roma3eco.ilmiotest.it/login.php
Per affrontare meglio alcuni quesiti presenti nel test, è consigliabile consultare le lezioni online del Link identifier #identifier__194012-21precorso di Matematica generale 2022-2023
Immatricolazione con prova alternativa TOLC-E
Il Dipartimento riconosce come prova valida per l’accesso al corso di laurea la prova TOLC-E sostenuta a partire dal 1°gennaio 2023.
Ai fini della individuazione di eventuali obblighi formativi aggiuntivi, l’esito della prova sarà considerato insufficiente se il punteggio complessivo ottenuto sarà inferiore a 12 esclusivamente nelle aree di logica e matematica.
Gli interessati devono registrarsi al Portale dello Studente e procedere con l’immatricolazione nel periodo indicato al punto A del Link identifier #identifier__41976-22Bandi di ammissione ai corsi di studio 2023/2024 -Dipartimento di Economia Aziendale
Obblighi formativi aggiuntivi
- prova di verifica presso Roma Tre con punteggio inferiore a 12
- immatricolazione senza aver sostenuto la prova di verifica : il mancato sostenimento della prova nelle date indicate nel bando, equivale all’esito insufficiente e comporta l’attribuzione d’ufficio degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
- sostenimento del TOLC-E con punteggio inferiore a 12
Gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi dovranno essere assolti mediante il superamento di un test che si terrà alla fine del precorso di Matematica generale o mediante il superamento dell’esame di Matematica Generale entro febbraio 2024. Chi non li colma entro tale termine non potrà prenotare altri esami, eccetto le idoneità.
Precorso di Matematica Generale
Il precorso di Matematica generale, la cui frequenza è fortemente consigliata a tutti coloro che intendono immatricolarsi al fine di omogeneizzare le competenze iniziali, si svolgerà dal 6 al 18 settembre 2023 dalle 15 alle 18. Sarà inoltre previsto un ulteriore test, entro l’inizio del secondo semestre.
Dettagli su Link identifier #identifier__195982-23Precorso di Matematica generale a.a. 2022/2023 – Dipartimento di Economia Aziendale (uniroma3.it)
Strumenti per la didattica 2022/2023
- Link identifier #identifier__98698-24Cartella con i materiali didattici del precorso (accesso libero)
- Link identifier #identifier__112376-25Pagina E-Learning Mooc del precorso di Matematica generale (accesso libero con iscrizione alla piattaforma)
- Link identifier #identifier__166026-26Pagina Moodle del precorso di Matematica Generale (accesso possibile solo agli studenti iscritti al Corso di Laurea)