Offerta didattica
Link identifier #identifier__87126-1
Link identifier #identifier__27552-1Economia e gestione aziendale L-18 2022/23 :il corso di laurea in breve, sbocchi professionali e articolazione dei percorsi
Link identifier #identifier__166709-2GVU 24 febbraio 2022
Link identifier #identifier__186264-3Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2021/2022
Link identifier #identifier__74456-4GVU 23 febbraio 2021 Link identifier #identifier__168171-5
Corso di studi in Economia e gestione aziendale L-18 a.a. 2020/2021
Link identifier #identifier__109817-6Il Corso di studi nel dettaglio
Per qualsiasi dettaglio in merito agli obiettivi formativi specifici, ai profili professionali e agli sbocchi occupazionali sono disponibili i tutor del corso di laurea legati ai nostri 4 percorsi attivi:
Link identifier #identifier__107898-7Mattei Giorgia tutor percorso Amministrazione e controllo
Link identifier #identifier__170964-8Biondi Lucia tutor percorso Amministrazione e controllo
Link identifier #identifier__178243-9Ricci Ornella tutor percorso Finanza, banca e mercati
Link identifier #identifier__51975-10Faggioni Francesca tutor percorso Gestione delle imprese
Link identifier #identifier__187353-11Bellisario Elena tutor percorso Gestione delle imprese
Link identifier #identifier__17677-12Martucci Olimpia tutor percorso Impresa e sostenibilità
ink identifier #identifier__372Per qualsiasi dettaglio in merito alla domanda di ammissione e all’organizzazione della didattica potete rivolgervi alla Link identifier #identifier__95787-4 Link identifier #identifier__74934-13Segreteria per la didattica, referenti: Francesca Fanchiotti e Chiara Mizzoni.
Per informazioni legate agli orari delle lezioni ed esami, consultare il Link identifier #identifier__148391-14sito delle Scuola
Domanda di ammissione
La procedura, la modalità e le tempistiche per presentare la domanda di ammissione sono disponibili su: Link identifier #identifier__185063-11Bandi di ammissione 2022/2023
Link identifier #identifier__100103-15Istruzioni per presentare la domanda di ammissione e verificarne l’esitoLink identifier #identifier__196907-12
Prova di verifica della preparazione di base
- 22 luglio 2022
- 8 settembre 2022
Dettagli sui Link identifier #identifier__185063-11Bandi di ammissione
Link identifier #identifier__123762-16Informazioni sulla prova.
Dettagli sui Link identifier #identifier__129215-92
La prova di verifica della preparazione di base, della durata di 50 minuti, consiste nella valutazione delle conoscenze di base dell’area logico-matematica e comprensione del testo ed è articolata in 30 quesiti a risposta multipla.
Di seguito ilLink identifier #identifier__155391-17 link alla pagina contenente le informazioni sulla prova.Di seguito ilLink identifier #identifier__7728-18 linkLink identifier #identifier__64962-19 alla pagina contenente le informazioni sulla prova.linkLink identifier #identifier__139298-20 link Link identifier #identifier__129215
Simulazione della prova
Link identifier #identifier__39829-21https://roma3eco.ilmiotest.it/login.php
Per affrontare meglio alcuni quesiti presenti nel test, è consigliabile consultare le lezioni online del precorso di Matematica generale 2020-2021
Immatricolazione con prova alternativa TOLC-E
Ai fini dell’ammissione, il corso di studio in Economia e gestione aziendale L- 18 riconosce come valida anche la prova TOLC-E ovunque sostenuta a partire dal 1° gennaio 2022. Dettagli sui Link identifier #identifier__185063-11Bandi di ammissione
Superamento OFA – obblighi formativi aggiuntivi
- Lo studente che supera l’esame di matematica generale nella sessione invernale, avrà automaticamente cancellato l’OFA.
- Lo studente che non ha superato l’esame di matematica generale in tale sessione, dovrà sostenere un test previsto a fine febbraio, inerente gli argomenti del precorso, se il test verrà superato, avrà automaticamente cancellato l’OFA.
- Lo studente che non ha cancellato l’OFA, seguendo le procedure sopra indicate, non potrà sostenere gli esami del secondo semestre e degli anni successivi, fino quando non ha superato l’esame di matematica generale.
Precorso di Matematica Generale
Il precorso di Matematica generale, la cui frequenza è fortemente consigliata a tutti coloro che intendono immatricolarsi al fine di omogeneizzare le competenze iniziali, si svolgerà dal 12 al 23 settembre 2022 dalle 15 alle 18. le modalità di erogazione verranno rese note entro il 9 settembre 2022 su questa pagina.
Link identifier #identifier__152905-22Programma del Precorso di Matematica Generale 2021-2022
06/09/2021 | Link identifier #identifier__57616-23Lezione 1 |
07/09/2021 | Link identifier #identifier__121443-24Lezione 2 |
08/09/2021 | Link identifier #identifier__163772-25Lezione 3 |
09/09/2021 | Link identifier #identifier__77944-26Lezione 4 |
10/09/2021 | Link identifier #identifier__179172-27Lezione 5 |
13/09/2021 | Link identifier #identifier__35986-28Lezione 6 |
14/09/2021 | Link identifier #identifier__154245-29Lezione 7 |
15/09/2021 | Link identifier #identifier__58903-30Lezione 8 |
16/09/2021 | Link identifier #identifier__51147-31Lezione 9 |
21/09/2021 Ore 10-13 |
Link identifier #identifier__181789-32Lezione 10 |
Strumenti per la didattica
- Link identifier #identifier__25620-33Cartella con i materiali didattici del precorso (accesso libero)
- Link identifier #identifier__37420-34Pagina E-Learning Mooc del precorso di Matematica generale (accesso libero con iscrizione alla piattaforma)
- Link identifier #identifier__56253-35Pagina Moodle del precorso di Matematica Generale (accesso possibile solo agli studenti iscritti al Corso di Laurea)