Futuri studenti del Corso di Laurea magistrale in Economia e management (classe LM-77)

Link identifier #identifier__61235-1Open day Magistrali

Offerta didattica

Link identifier #identifier__136295-2Economia e management LM-77 2025/2026: il corso di laurea magistrale in breve, sbocchi professionali  e articolazione dei percorsi
Link identifier #identifier__140688-3Regolamento didattico corso di laurea magistrale in economia e management LM-77 2025/2026

Per qualsiasi dettaglio in merito agli obiettivi formativi specifici, ai profili professionali e agli sbocchi occupazionali sono disponibili il coordinatore e i tutor del corso di laurea:
Link identifier #identifier__81539-4PEZZI ALBERTO Coordinatore del Corso di studi
Link identifier #identifier__148248-5RENZI, MARIA FRANCESCA Professore Ordinario
Link identifier #identifier__23875-6BELLISARIO, ELENA Professore Ordinario
Link identifier #identifier__91692-7MARCHEGIANI, LUCIA Professore Ordinario
Link identifier #identifier__128336-8MATTIA, GIOVANNI Professore Associato

Link identifier #identifier__118943-9Il corso di studio attraverso la voce della aziende, degli studenti e dei docenti.
Link identifier #identifier__49341-10La Prof.ssa Maria Francesca Renzi presenta il corso di studio
Link identifier #identifier__87296-11Il Prof. Carlo Alberto Pratesi presenta il percorso Marketing – YouTube

Per le domande di ammissione, per le procedure amministrative e organizzazione della didattica potete rivolgervi allaLink identifier #identifier__177084-12 Segreteria per la didattica.

Domanda di ammissione o di valutazione preventiva della carriera per immatricolazione, trasferimento o abbreviazione carriera a.a. 2025/2026

La procedura, la modalità e le tempistiche per presentare la domanda di ammissione sono disponibili su:  Link identifier #identifier__115207-14Bandi di ammissione . Esito della candidatura: Come consultare l’esito delle domande di valutazione.

Ammissione al corso di laurea magistrale in Economia e management LM-77 a.a. 2025/2026

Possono presentare domanda di ammissione al corso di laurea magistrale in Economia e management LM-77 a.a. 2025/2026 i laureati che presentano un titolo di laurea triennale (o equivalente) e i laureandi che hanno sostenuto o intendono sostenere i requisiti di accesso previsti e conseguire un titolo di laurea triennale entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Sono inoltre previsti i seguenti requisiti curriculari che caratterizzano le conoscenze preliminari necessarie all’accesso:

1) Settori scientifico disciplinari necessari all’accesso:

  • almeno 6 CFU nel settore scientifico disciplinare SECS-P/08;
  • almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-P/07 e/o SECS-P/10;
  • almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-P/01 e/o SECS-P/02;
  • almeno 6 CFU nel settore scientifico disciplinare SECS-S/01;
  • almeno 6 CFU nel settore scientifico disciplinare SECS-S/06;
  • almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari IUS-01 e/o IUS-04 e/o IUS-09.

2) Per il percorso in lingua inglese ‘Innovation and sustainability’ è altresì richiesta ai fini dell’accesso la conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2 sia per gli studenti con titolo italiano che per gli studenti con titolo estero.

Relativamente ai due percorsi in lingua italiana – ‘Marketing’ e ‘Strategia e management’- gli studenti con titolo estero, e non di nazionalità italiana, devono possedere la conoscenza certificata della lingua italiana come previsto dal Regolamento di Ateneo ‘Regolamento per l’ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri’.
Il Corso di Studi, valutati i curricula di studio dei candidati allegati alla domanda di ammissione, comunicherà gli ammessi senza ulteriori prove e gli ammessi con riserva in attesa del sostenimento dei requisiti mancanti o del conseguimento titolo entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Gli studenti che non soddisfano i requisiti curriculari previsti per l’accesso dovranno acquisire Link identifier #identifier__24065-13corsi singoli  presso l’Ateneo Roma Tre o altri Atenei. Tali corsi verranno assegnati in funzione delle specifiche carenze.
Gli studenti che non soddisfano il requisito legato alla lingua inglese previsto per l’accesso al percorso in lingua inglese ‘Innovation and sustainability’ dovranno acquisire il corso singolo presso l’Ateneo Roma Tre o altri Atenei o presso strutture autorizzate al rilascio delle certificazioni.

Tutti i candidati laureati che hanno conseguito i 36 CFU sopracitati e ottenuto un voto di laurea triennale inferiore a 90/110 e tutti gli studenti laureandi che prevedono nel loro piano di studi i 36 CFU sopracitati e hanno una media dei voti inferiore a 23/30, all’atto della domanda di ammissione, devono sostenere la prova di verifica della preparazione personale scritta che servirà a valutare il possesso delle conoscenze di base necessarie a seguire il percorso formativo della laurea magistrale in Economia e Management. Gli argomenti, la forma, le modalità di svolgimento, i tempi, la bibliografia di riferimento per la preparazione della prova e i criteri di valutazione, nonché il punteggio minimo di superamento della prova saranno resi pubblici entro il il 31 luglio di ogni anno nella presente pagina.

Il sostenimento della prova di verifica della preparazione personale è obbligatoria. L’esito non è vincolante ai fini dell’immatricolazione – fatti salvi i requisiti di accesso su indicati; sarà comunque sconsigliata l’immatricolazione agli studenti che non hanno superato la prova di verifica delle conoscenze.

Riconoscimento attività pregresse (ad es. corsi singoli)

Si può richiedere  il riconoscimento di singoli insegnamenti previsti all’interno del proprio percorso formativo e sostenuti negli anni precedenti l’immatricolazione al corso di laurea magistrale presentando  la ‘Domanda di Abbreviazione di corso per riconoscimento di attività pregresse’ in aggiunta alla  ‘Domanda di verifica dei requisiti curriculari e culturali per l’accesso alla laurea magistrale’ . Attenersi al Bando di ammissione Trasferimenti da altri Atenei, passaggi di corso di studio di Roma Tre, abbreviazioni di corso per il riconoscimento di carriere e attività pregresse a.a. 2025-2026 . I riconoscimenti saranno valutati dalla commissione didattica del corso di studi.

Verifica della preparazione personale bibliografia e date a.a. 2025/2026.

Link identifier #identifier__12021-15Economia e management LM-77 – bibliografia per verifica della personale preparazione a.a. 2025/2026

Tutti i candidati laureati che hanno conseguito i 36 CFU sopracitati e ottenuto un voto di laurea triennale inferiore a 90/110 e tutti gli studenti laureandi che prevedono nel loro piano di studi i 36 CFU sopracitati e hanno una media dei voti inferiore a 23/30, all’atto della domanda di ammissione, devono sostenere la prova di verifica della preparazione personale che servirà a valutare il possesso delle conoscenze di base necessarie a seguire il percorso formativo della laurea magistrale in Economia e Management.
Le verifiche avvengono mediante l’analisi del curriculum e/o un colloquio individuale e/o un test collettivo e si svolgeranno, eventualmente in più turni, il 25 settembre 2025 (per chi ha presentato domanda entro il 15/09/2025)  e il  27 novembre 2025 ( per chi ha presentato domanda entro il 20/11/2025).
La prova di verifica della preparazione personale per l’a.a. 2025/2026, test e/o colloquio, richiederà un impegno complessivo (controllo documenti, introduzione e verifica) di circa un’ora e mezza e si svolgerà in presenza presso il Dipartimento di Economia Aziendale in via Silvio D’Amico,77.

Verifica della personale preparazione: giovedì 25 settembre 2025 in presenza presso il Dipartimento di Economia Aziendale in via Silvio D’Amico, 77 Aula 6. Convocazione degli studenti interessati ( hanno ricevuto e-mail di conferma) alle ore 12:00. Presentarsi con  un documento di riconoscimento in corso di validità.

Link identifier #identifier__110848-16Link identifier #identifier__130628-17Link identifier #identifier__71401-18Link identifier #identifier__116604-19
mlnuccilli 24 Settembre 2025