21201512 - ANALISI E CONTABILITÀ DEI COSTI

In linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale,
il corso si propone di fornire una conoscenza solida delle seguenti nozioni di base:
- la natura, gli usi e gli scopi della contabilità direzionale;
- le principali classificazioni e configurazioni di costo e i loro usi;
- i principali strumenti analitici collegati alle diverse configurazioni di costo, le loro formule e significati;
-l’analisi di redditività, di analisi di convenienza economica e scelta tra alternative.

Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di selezionare e applicare i principali strumenti di contabilità direzionale a supporto delle decisioni. In particolare:
- saper identificare, in diversi contesti, problemi decisionali o questioni analitiche specifiche (es. analisi di redditività, scelte tra alternative, valutazione della performance, ecc.);
- saper identificare, per ogni problema decisionale o questione analitica specifica, la configurazione di costo più adeguata per l'analisi;
- saper applicare di volta in volta lo strumento o gli strumenti di analisi più adeguati, con le relative formule;
- saper quindi risolvere semplici problemi relativi a scelte di convenienza economica;
Infine lo studente dovrà avere la capacità di esprimere valutazioni argomentate sui benefici informativi o di supporto alle decisioni aziendali che gli strumenti di contabilità direzionale possono dare nei diversi contesti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma

Modulo I - 40 h (Paola Demartini)

Le metodologie di rilevazione e calcolo dei costi
- La contabilità analitica nell’ambito del sistema di contabilità direzionale
- La classificazione dei costi e le diverse configurazioni di costo
- La determinazione dei costi secondo la tecnica del full costing
- La determinazione dei costi secondo la tecnica del direct costing semplice ed evoluto

I costi e le decisioni aziendali
- La tipologia dei processi produttivi
- L’analisi costi – volumi – risultati
- L’impiego del margine di contribuzione nelle decisioni aziendali (product mix, make or buy, pricing e valutazioni di profittabilità, analisi differenziale ecc.)

Cenni sulle tematiche innovative di analisi e gestione dei costi
- Il Cost accounting nella tradizione anglosassone
- I cambiamenti nelle architetture organizzative e gestionali e nell’analisi dei costi
- Il calcolo dei costi a partire dai processi e dalle attività aziendali: l’activity- based costing

Modulo II- 20 h (Franca Abate)

La contabilità per centri di costo
- Creazione di una mappa di centri di costo e allocazione dei costi aziendali
- Funzionamento di un sistema di contabilità per centri di costo e suoi limiti

Cenni sui sistemi contabili
- Sistema unico integrato
- Sistema duplice contabile

Testi Adottati

- L. Cinquini, Cost Management, vol. I - Giappichelli Editore, Torino 2017, i capitoli relativi al programma.
- Materiale didattico messo a disposizione dal docente
- Per le esercitazioni si consiglia: F. Abate, Analisi dei costi.Esercizi e casi aziendali. Prefazione di Giancarlo Paolucci, Giappichelli Editore, Torino 2009.

Bibliografia Di Riferimento

Brusa, L. (2009). Analisi e contabilità dei costi. Giuffrè Editore. Anthony, R. N., Hawkins, D. F., Macri, D. M., & Merchant, K. A. (2011). Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali (pp. 1-443). McGraw-Hill.

Modalità Erogazione

Il corso si tiene nel secondo semestre ed è suddiviso in due moduli. Il primo modulo, di 40 ore, è tenuto dalla prof.ssa Paola Demartini, il secondo modulo, della durata di 20 ore, è tenuto dalla prof.ssa Franca Abate. Sono previste 6 h di lezione a settimana. Lo svolgimento delle lezioni è in presenza. Sono previste lezioni, esercitazioni, casi studi presentati da professionals e discussi in aula dal docente con gli studenti. Nel caso di un prolungamento dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le attività didattiche. In particolare si potranno applicare le seguenti modalità di svolgimento della didattica: didattica a distanza tramite piattaforma Microsoft Teams. Si consiglia di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo per essere prontamente informati dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza del corso è facoltativa. Il docente metterà a disposizione sul sito web slides ed esercizi presentati in aula. Tuttavia, la frequenza consente una comunicazione dialogica, utile per una comprensione ed un apprendimento più profondo e sedimentato.

Modalità Valutazione

La prova d'esame è scritta e sarà della durata di 90 minuti. Lo studente dovrà rispondere ad una o due domande aperte e dovrà svolgere uno-due esercizi per dimostrare la comprensione dei concetti principali delle tematiche affrontate nel corso e la capacità di applicarli. Nel caso di un prolungamento dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le attività didattiche. In particolare si potranno applicare le seguenti modalità di svolgimento degli esami: a distanza tramite piattaforma Microsoft Teams. La prova sarà orale. Le domande verteranno sia sui concetti principali delle tematiche affrontate che sulle modalità per applicare tali concetti allo svolgimento di esercizi applicativi. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo per essere prontamente informati dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Programma

1.Le metodologie di rilevazione e calcolo dei costi
1.1. La contabilità analitica nell’ambito del sistema di contabilità direzionale
1.2. La classificazione dei costi e le diverse configurazioni di costo
1.3. La determinazione dei costi secondo la tecnica del full costing
1.4. La determinazione dei costi secondo la tecnica del direct costing semplice ed evoluto

2. La contabilità per centri di costo
2.1. Creazione di una mappa di centri di costo e allocazione dei costi aziendali
2.2. Funzionamento di un sistema di contabilità per centri di costo e suoi limiti

3. I costi e le decisioni aziendali
3.1. La tipologia dei processi produttivi
3.2. L’analisi costi – volumi – risultati
3.3. L’impiego del margine di contribuzione nelle decisioni aziendali (product mix, make or buy, pricing e valutazioni di profittabilità, analisi differenziale ecc.)

4. Cenni sulle tematiche innovative di analisi e gestione dei costi
4.1. Il Cost accounting nella tradizione anglosassone
4.2. I cambiamenti nelle architetture organizzative e gestionali e nell’analisi dei costi
4.2. Il calcolo dei costi a partire dai processi e dalle attività aziendali: l’activity- based costing

5. Cenni sui sistemi contabili
5.1 Sistema unico integrato
5.2 Sistema duplice contabile


Testi Adottati

– L. Cinquini, Cost Management Volume I, Giappichelli, 2017.
– Materiale didattico messo a disposizione dal docente: slides disponibili sulla pagina web dell'insegnamento.
– Per le esercitazioni si consiglia: F. Abate, Analisi dei costi.Esercizi e casi aziendali. Prefazione di Giancarlo Paolucci, Giappichelli Editore, 2009.

Bibliografia Di Riferimento

- Matz - Curry - Franc, Manuale di contabilità industriale, Franco Angeli Editore - Tullio A. Analisi dei costi e contabilità industriale, Ipsoa - AnthonyR. Hawkins D. Macrì D. Merchant K.: Sistemi di controllo-Analisi economiche per le decisioni aziendali, Mc Graw Hill - Luigi Brusa Analisi e contabilità dei costi - Giuffrè

Modalità Erogazione

Le attività didattiche prevedono: Lezioni frontali della durata di due ore per tre volte a settimana, per un ammontare complessivo di 60 ore. I giorni deputati alle esercitazioni saranno preventivamente comunicate dal docente nel corso delle lezioni. Nel periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare sono disponibili su Moodle delle audio lezioni. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

Raccomandata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Esame orale, sono previsti durante l’esame brevi esercizi scritti contenenti calcoli di convenienza economica. Nel periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di valutazione degli studenti, in particolare si fa presente che l'esame sarà esclusivamente on line.