Il corso fornisce gli elementi teorici e gli strumenti per l’analisi e la valutazione economico-finanziaria della performance e del rischio di imprese, settori e portafogli.  In particolare,  il corso si propone di sviluppare competenze e capacità di analisi, interpretazione e valutazione nelle seguenti aree:  
performance economico-finanziaria di imprese e settori della manifattura e del terziario
dinamica finanziaria e fabbisogno finanziario delle imprese non finanziarie (industriali, commerciali e di servizi)
solvibilità finanziaria, rischio di credito e costo del debito
performance e rischio dei portafogli azionari.
I contenuti del corso trovano applicazione in due principali aree:
analisi economica di imprese e settori per decisioni di allocazione delle risorse da parte di manager, decisori pubblici e analisti esterni
analisi fondamentale di titoli/portafogli azionari per le scelte di investimento finanziario.
	
	performance economico-finanziaria di imprese e settori della manifattura e del terziario
dinamica finanziaria e fabbisogno finanziario delle imprese non finanziarie (industriali, commerciali e di servizi)
solvibilità finanziaria, rischio di credito e costo del debito
performance e rischio dei portafogli azionari.
I contenuti del corso trovano applicazione in due principali aree:
analisi economica di imprese e settori per decisioni di allocazione delle risorse da parte di manager, decisori pubblici e analisti esterni
analisi fondamentale di titoli/portafogli azionari per le scelte di investimento finanziario.
									
									
									scheda docente
									
									materiale didattico
									
																																																															
								
										Mutuazione: 21201513 ANALISI FINANZIARIA in Economia L-33 MATTEUCCI PAOLO
