21201486 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base per lo studio dei sistemi finanziari, osservandone le principali componenti: strumenti, mercati e intermediari finanziari. Esso rappresenta il primo passo di apprendimento di taglio economico-aziendale su tali aspetti.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 A - L CARATELLI MASSIMO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamento presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria

Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare lezioni frontali, esercitazioni pratiche e seminari di esperti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale (obbligatorio) e due prove scritte (facoltative), a metà e a fine corso. Le prove scritte hanno una durata di circa 90 minuti e possono prevedere domande aperte, esercizi e test a risposta multipla. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale e scritto sono diretti ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento della valutazione degli studenti. In particolare gli esami orali e scritti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 A - L CARATELLI MASSIMO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamento presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria

Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare lezioni frontali, esercitazioni pratiche e seminari di esperti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale (obbligatorio) e due prove scritte (facoltative), a metà e a fine corso. Le prove scritte hanno una durata di circa 90 minuti e possono prevedere domande aperte, esercizi e test a risposta multipla. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale e scritto sono diretti ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento della valutazione degli studenti. In particolare gli esami orali e scritti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 A - L CARATELLI MASSIMO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamento presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria

Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare lezioni frontali, esercitazioni pratiche e seminari di esperti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale (obbligatorio) e due prove scritte (facoltative), a metà e a fine corso. Le prove scritte hanno una durata di circa 90 minuti e possono prevedere domande aperte, esercizi e test a risposta multipla. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale e scritto sono diretti ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento della valutazione degli studenti. In particolare gli esami orali e scritti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 A - L CARATELLI MASSIMO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamento presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria

Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare lezioni frontali, esercitazioni pratiche e seminari di esperti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale (obbligatorio) e due prove scritte (facoltative), a metà e a fine corso. Le prove scritte hanno una durata di circa 90 minuti e possono prevedere domande aperte, esercizi e test a risposta multipla. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale e scritto sono diretti ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento della valutazione degli studenti. In particolare gli esami orali e scritti si terranno online sulle piattaforme messe a disposizione dall'Ateneo. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 M - Z FIORDELISI FRANCO, STENTELLA LOPES FRANCESCO SAVERIO

Programma

L'insegnamento si propone, in primo luogo, di fornire una visione d’insieme del ruolo e delle principali funzioni del sistema finanziario. La parte centrale dell'insegnamento è dedicata a un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei profili economici e di gestione degli strumenti e dei mercati finanziari. L'insegnamentto presenta, infine, gli obiettivi, nonché l’organizzazione e i modelli di comportamento degli intermediari finanziari, considerando anche il ruolo della regolamentazione e delle Autorità di vigilanza.
1. Il sistema reale, il sistema finanziario e l’intermediazione
2. Le teorie dell’intermediazione finanziaria
3. Gli strumenti finanziari
4. I mercati finanziari
5. L’intermediazione creditizia
6. L’intermediazione mobiliare
7. L’intermediazione assicurativa
8. I sistemi di pagamento
9. I rischi tipici dell’intermediazione finanziaria
10. La regolamentazione e la vigilanza nel sistema finanziario
11. La politica monetaria


Testi Adottati

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, terza edizione, McGraw-Hill Education.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni, esercitazioni pratiche per approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità di negoziazione degli strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: tutte le attività didattiche saranno erogate online alternando attività sincrone (lezione frontale in diretta tramite la piattaforma Teams con registrazione messa a disposizione nella piattaforma Streams) e attività asincrone (con registrazioni messe a disposizione nella piattaforma Moodle). Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.

Modalità Valutazione

Un esame orale. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale è diretto ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel periodo dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche (e della valutazione degli studenti). In particolare, l'esame orale avverrà con modalità telematiche attraverso collegamento online tramite la piattaforma Teams. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti emergenziali in vigore.