21210156 - PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale (LM-77), il corso ha ad oggetto lo studio e l'analisi critica delle funzioni manageriali di pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo di gestione in una concezione sistemica nel governo delle aziende, con particolare riguardo a quelle private.
Tale approccio gestionale è ormai essenziale in ogni sistema aziendale che voglia definire i propri obiettivi di breve, medio e lungo termine, e monitorarne il conseguimento nel tempo. Risulta, altresì, di fondamentale importanza per fornire informazioni di supporto alle decisioni di governance e management.
L’evoluzione delle suddette funzioni manageriali è strettamente connessa agli strumenti mediante i quali esse sono poste in essere, come i sistemi informativi, contabili ed extra-contabili, variamente configurati nelle diverse aziende.
Il corso si propone, pertanto, di stimolare gli studenti allo sviluppo delle capacità manageriali ed alla conoscenza dei meccanismi e delle tecniche che sovrintendono le diverse caratterizzazioni della funzione di pianificazione strategica, programmazione operativa e controllo gestione nelle aziende.
Al termine del corso gli studenti avranno sviluppato una solida e rigorosa conoscenza degli aspetti teorici e delle modalità pratiche di attuazione del processo che va dalla definizione degli obiettivi strategici, all’articolazione in quelli operativi ed al controllo di gestione del conseguimento dei risultati ex-post ed in itinere, esprimendo giudizi di valutazione dei fenomeni gestionali osservati.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210156 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE in Economia Aziendale LM-77 BIONDI LUCIA

Programma

Programma:
- Il sistema informativo per le decisioni manageriali
- Evoluzione della funzione di pianificazione e programmazione
- Il processo decisorio o decisionale
- La pianificazione strategica: definizione di strategia, livelli di strategia (aziendale, di area d’affari, di business), le fasi del processo strategico,l’analisi di portafoglio, le matrici di portafoglio, i fattori critici di successo
- I modelli di sviluppo aziendale di pianificazione. aspetti particolari della pianificazione (la crescita esterna e la globalizzazione, la flessibilità, il modello just in time, l’outsourcing, il total quality management, la leadership di costo, il business process reengineering, il benchmarking)
- Dalla pianificazione strategica alla programmazione operativa: il budget e le sue diverse caratterizzazioni.
- L’approccio sistemico del controllo: finalità e principi. il controllo operativo, di gestione e strategico. I concetti e gli indicatori di efficienza, efficacia ed economicità.
- I requisiti del controllo: metodologia, strumenti contabili (co.ge, co.an., costo standard e budget, analisi delle varianze) e struttura organizzativa (i centri di responsabilità)
- Il reporting
- I modelli di valutazione delle performance (balanced scorecard, performance prism, common assessment framework, ciclo di valutazione delle performance)

Case study:
Il processo di pianificazione/programmazione e controllo di gestione in un’azienda reale



Testi Adottati

Terzani S., Lineamenti di pianificazione e controllo, CEDAM, Padova, 1999 (capp. 1-2-3-4-5-6-7-9)

Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, 2012 (capp. da 1 a 8)

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 14/ed (tutto tranne capp. 9-17)

Appunti del corso e materiale presente su Moodle



Modalità Erogazione

Le lezioni vengono svolte solitamente in aula tre volte a settimana (in relazione all'emergenza CoviD-19 è possibile che si svolgano online). Ogni lezione ha una durata di 2 ore. Durante le lezioni vengono spiegati gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli strumenti di programmazione e controllo.

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Tradizionalmente, le modalità di svolgimento dell'esame prevedono: - prova scritta (5 domande teorico-pratiche, durata: 2 ore) - prova orale Tuttavia, in relazione all'emergenza COVID-19, l'esame potrebbe svolgersi con prova orale mediante piattaforma Teams. Ulteriori dettagli pratici verranno forniti più avanti. Si raccomanda vivamente di prenotarsi all’appello solo se realmente intenzionati a sostenerlo, ciò al fine di consentire ai docenti di avere esatta contezza del numero dei candidati e poter meglio programmare la seduta d’esame.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210156 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE in Economia Aziendale LM-77 BIONDI LUCIA

Programma

Programma:
- Il sistema informativo per le decisioni manageriali
- Evoluzione della funzione di pianificazione e programmazione
- Il processo decisorio o decisionale
- La pianificazione strategica: definizione di strategia, livelli di strategia (aziendale, di area d’affari, di business), le fasi del processo strategico,l’analisi di portafoglio, le matrici di portafoglio, i fattori critici di successo
- I modelli di sviluppo aziendale di pianificazione. aspetti particolari della pianificazione (la crescita esterna e la globalizzazione, la flessibilità, il modello just in time, l’outsourcing, il total quality management, la leadership di costo, il business process reengineering, il benchmarking)
- Dalla pianificazione strategica alla programmazione operativa: il budget e le sue diverse caratterizzazioni.
- L’approccio sistemico del controllo: finalità e principi. il controllo operativo, di gestione e strategico. I concetti e gli indicatori di efficienza, efficacia ed economicità.
- I requisiti del controllo: metodologia, strumenti contabili (co.ge, co.an., costo standard e budget, analisi delle varianze) e struttura organizzativa (i centri di responsabilità)
- Il reporting
- I modelli di valutazione delle performance (balanced scorecard, performance prism, common assessment framework, ciclo di valutazione delle performance)

Case study:
Il processo di pianificazione/programmazione e controllo di gestione in un’azienda reale



Testi Adottati

Terzani S., Lineamenti di pianificazione e controllo, CEDAM, Padova, 1999 (capp. 1-2-3-4-5-6-7-9)

Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, 2012 (capp. da 1 a 8)

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 14/ed (tutto tranne capp. 9-17)

Appunti del corso e materiale presente su Moodle



Modalità Erogazione

Le lezioni vengono svolte solitamente in aula tre volte a settimana (in relazione all'emergenza CoviD-19 è possibile che si svolgano online). Ogni lezione ha una durata di 2 ore. Durante le lezioni vengono spiegati gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli strumenti di programmazione e controllo.

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Tradizionalmente, le modalità di svolgimento dell'esame prevedono: - prova scritta (5 domande teorico-pratiche, durata: 2 ore) - prova orale Tuttavia, in relazione all'emergenza COVID-19, l'esame potrebbe svolgersi con prova orale mediante piattaforma Teams. Ulteriori dettagli pratici verranno forniti più avanti. Si raccomanda vivamente di prenotarsi all’appello solo se realmente intenzionati a sostenerlo, ciò al fine di consentire ai docenti di avere esatta contezza del numero dei candidati e poter meglio programmare la seduta d’esame.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210156 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE in Economia Aziendale LM-77 BIONDI LUCIA

Programma

Programma:
- Il sistema informativo per le decisioni manageriali
- Evoluzione della funzione di pianificazione e programmazione
- Il processo decisorio o decisionale
- La pianificazione strategica: definizione di strategia, livelli di strategia (aziendale, di area d’affari, di business), le fasi del processo strategico,l’analisi di portafoglio, le matrici di portafoglio, i fattori critici di successo
- I modelli di sviluppo aziendale di pianificazione. aspetti particolari della pianificazione (la crescita esterna e la globalizzazione, la flessibilità, il modello just in time, l’outsourcing, il total quality management, la leadership di costo, il business process reengineering, il benchmarking)
- Dalla pianificazione strategica alla programmazione operativa: il budget e le sue diverse caratterizzazioni.
- L’approccio sistemico del controllo: finalità e principi. il controllo operativo, di gestione e strategico. I concetti e gli indicatori di efficienza, efficacia ed economicità.
- I requisiti del controllo: metodologia, strumenti contabili (co.ge, co.an., costo standard e budget, analisi delle varianze) e struttura organizzativa (i centri di responsabilità)
- Il reporting
- I modelli di valutazione delle performance (balanced scorecard, performance prism, common assessment framework, ciclo di valutazione delle performance)

Case study:
Il processo di pianificazione/programmazione e controllo di gestione in un’azienda reale



Testi Adottati

Terzani S., Lineamenti di pianificazione e controllo, CEDAM, Padova, 1999 (capp. 1-2-3-4-5-6-7-9)

Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, 2012 (capp. da 1 a 8)

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 14/ed (tutto tranne capp. 9-17)

Appunti del corso e materiale presente su Moodle



Modalità Erogazione

Le lezioni vengono svolte solitamente in aula tre volte a settimana (in relazione all'emergenza CoviD-19 è possibile che si svolgano online). Ogni lezione ha una durata di 2 ore. Durante le lezioni vengono spiegati gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli strumenti di programmazione e controllo.

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Tradizionalmente, le modalità di svolgimento dell'esame prevedono: - prova scritta (5 domande teorico-pratiche, durata: 2 ore) - prova orale Tuttavia, in relazione all'emergenza COVID-19, l'esame potrebbe svolgersi con prova orale mediante piattaforma Teams. Ulteriori dettagli pratici verranno forniti più avanti. Si raccomanda vivamente di prenotarsi all’appello solo se realmente intenzionati a sostenerlo, ciò al fine di consentire ai docenti di avere esatta contezza del numero dei candidati e poter meglio programmare la seduta d’esame.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210156 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE in Economia Aziendale LM-77 BIONDI LUCIA

Programma

Programma:
- Il sistema informativo per le decisioni manageriali
- Evoluzione della funzione di pianificazione e programmazione
- Il processo decisorio o decisionale
- La pianificazione strategica: definizione di strategia, livelli di strategia (aziendale, di area d’affari, di business), le fasi del processo strategico,l’analisi di portafoglio, le matrici di portafoglio, i fattori critici di successo
- I modelli di sviluppo aziendale di pianificazione. aspetti particolari della pianificazione (la crescita esterna e la globalizzazione, la flessibilità, il modello just in time, l’outsourcing, il total quality management, la leadership di costo, il business process reengineering, il benchmarking)
- Dalla pianificazione strategica alla programmazione operativa: il budget e le sue diverse caratterizzazioni.
- L’approccio sistemico del controllo: finalità e principi. il controllo operativo, di gestione e strategico. I concetti e gli indicatori di efficienza, efficacia ed economicità.
- I requisiti del controllo: metodologia, strumenti contabili (co.ge, co.an., costo standard e budget, analisi delle varianze) e struttura organizzativa (i centri di responsabilità)
- Il reporting
- I modelli di valutazione delle performance (balanced scorecard, performance prism, common assessment framework, ciclo di valutazione delle performance)

Case study:
Il processo di pianificazione/programmazione e controllo di gestione in un’azienda reale



Testi Adottati

Terzani S., Lineamenti di pianificazione e controllo, CEDAM, Padova, 1999 (capp. 1-2-3-4-5-6-7-9)

Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, 2012 (capp. da 1 a 8)

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 14/ed (tutto tranne capp. 9-17)

Appunti del corso e materiale presente su Moodle



Modalità Erogazione

Le lezioni vengono svolte solitamente in aula tre volte a settimana (in relazione all'emergenza CoviD-19 è possibile che si svolgano online). Ogni lezione ha una durata di 2 ore. Durante le lezioni vengono spiegati gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli strumenti di programmazione e controllo.

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Tradizionalmente, le modalità di svolgimento dell'esame prevedono: - prova scritta (5 domande teorico-pratiche, durata: 2 ore) - prova orale Tuttavia, in relazione all'emergenza COVID-19, l'esame potrebbe svolgersi con prova orale mediante piattaforma Teams. Ulteriori dettagli pratici verranno forniti più avanti. Si raccomanda vivamente di prenotarsi all’appello solo se realmente intenzionati a sostenerlo, ciò al fine di consentire ai docenti di avere esatta contezza del numero dei candidati e poter meglio programmare la seduta d’esame.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma:
- Il sistema informativo per le decisioni manageriali
- Evoluzione della funzione di pianificazione e programmazione
- Il processo decisorio o decisionale
- La pianificazione strategica: definizione di strategia, livelli di strategia (aziendale, di area d’affari, di business), le fasi del processo strategico,l’analisi di portafoglio, le matrici di portafoglio, i fattori critici di successo
- I modelli di sviluppo aziendale di pianificazione. aspetti particolari della pianificazione (la crescita esterna e la globalizzazione, la flessibilità, il modello just in time, l’outsourcing, il total quality management, la leadership di costo, il business process reengineering, il benchmarking)
- Dalla pianificazione strategica alla programmazione operativa: il budget e le sue diverse caratterizzazioni.
- L’approccio sistemico del controllo: finalità e principi. il controllo operativo, di gestione e strategico. I concetti e gli indicatori di efficienza, efficacia ed economicità.
- I requisiti del controllo: metodologia, strumenti contabili (co.ge, co.an., costo standard e budget, analisi delle varianze) e struttura organizzativa (i centri di responsabilità)
- Il reporting
- I modelli di valutazione delle performance (balanced scorecard, performance prism, common assessment framework, ciclo di valutazione delle performance)

Case study:
Il processo di pianificazione/programmazione e controllo di gestione in un’azienda reale



Testi Adottati

Terzani S., Lineamenti di pianificazione e controllo, CEDAM, Padova, 1999 (capp. 1-2-3-4-5-6-7-9)

Brusa L., Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, 2012 (capp. da 1 a 8)

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A., Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, Milano, 14/ed (tutto tranne capp. 9-17)

Appunti del corso e materiale presente su Moodle



Bibliografia Di Riferimento

Porter, M. (1991), Il Vantaggio competitivo delle nazioni

Modalità Erogazione

Le lezioni vengono svolte solitamente in aula tre volte a settimana (in relazione all'emergenza CoviD-19 è possibile che si svolgano online). Ogni lezione ha una durata di 2 ore. Durante le lezioni vengono spiegati gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli strumenti di programmazione e controllo.

Modalità Frequenza

Consigliata ma non obbligatoria

Modalità Valutazione

Tradizionalmente, le modalità di svolgimento dell'esame prevedono: - prova scritta (5 domande teorico-pratiche, durata: 2 ore) - prova orale Tuttavia, in relazione all'emergenza COVID-19, l'esame potrebbe svolgersi con prova orale mediante piattaforma Teams. Ulteriori dettagli pratici verranno forniti più avanti. Si raccomanda vivamente di prenotarsi all’appello solo se realmente intenzionati a sostenerlo, ciò al fine di consentire ai docenti di avere esatta contezza del numero dei candidati e poter meglio programmare la seduta d’esame.