21210154 - INTERNAL AUDITING

Il cuore del corso è quello di fornire agli studenti ogni informazione di base circa il sistema dei controlli interni aziendali nel contesto della corporate governance.
Per meglio illustrare gli argomenti, è dapprima fornito uno specifico focus sulle tematiche della valutazione e gestione dei rischi. Dopo aver esplicato i concetti e gli elementi caratterizzanti il rischio ed il controllo (compresa l’analisi dei principali framework internazionali in materia), il corso affronta le tematiche connesse all’attività delle funzioni di internal audit, così evidenziando come un completo sistema dei controlli non possa non avere un simile meccanismo di ultima istanza.
A corredo, molte esperienze e testimonianze di addetti ai lavori costituiscono parte integrante del corso.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Rischio e Controllo
Corporate Governance
Enterprise Risk Management (ERM) e Sistema di Controllo Interno (SCI): un’introduzione
Risk Assessment
SCIeGR: il CoSO Report 1992-2013
Internal Auditing (IA)
IA nella Corporate Governance
ERM e Audit Plan
Gli standard della professione IA
DLgs 231 del 2001
IA e Aggregati aziendali
Processi ed esempi SCI e IA
IT Audit
Fraud Audit
SCI e IA nelle Cooperative
Testimonianze aziendali


Testi Adottati

C.A. Dittmeier, Internal Auditing. Chiave per la corporate governance, EGEA, ult. edizione
G. Troina, Le revisioni aziendali, Franco Angeli, ult. edizione


Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata

Modalità Valutazione

Esame Orale

Mutuazione: 21210154 INTERNAL AUDITING in Economia Aziendale LM-77 R Accardi Fabio, REGOLIOSI CARLO

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210154 INTERNAL AUDITING in Economia Aziendale LM-77 R Accardi Fabio, REGOLIOSI CARLO

Programma

Rischio e Controllo
Corporate Governance
Enterprise Risk Management (ERM) e Sistema di Controllo Interno (SCI): un’introduzione
Risk Assessment
SCIeGR: il CoSO Report 1992-2013
Internal Auditing (IA)
IA nella Corporate Governance
ERM e Audit Plan
Gli standard della professione IA
DLgs 231 del 2001
IA e Aggregati aziendali
Processi ed esempi SCI e IA
IT Audit
Fraud Audit
SCI e IA nelle Cooperative
Testimonianze aziendali


Testi Adottati

C.A. Dittmeier, Internal Auditing. Chiave per la corporate governance, EGEA, ult. edizione
G. Troina, Le revisioni aziendali, Franco Angeli, ult. edizione


Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata

Modalità Valutazione

Esame Orale