21210461 - Diritto del lavoro e del welfare nel cambiamento tecnologico

Il Corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti teorici e applicativi di carattere giuridico per comprendere, analizzare e gestire l'impatto giuslavoristico delle grandi trasformazioni tecnologiche in atto, specificamente connesse alle grandi transizioni ecologiche e digitali.

Gli obiettivi formativi del corso consistono nel fornire le conoscenze e le capacità di comprensione e di analisi critica per individuare e utilizzare gli strumenti giuridici e di welfare utili a fronteggiare gli impatti delle rivoluzioni tecnologiche sul fronte: delle relazioni di lavoro e sviluppo delle risorse umane; dell’adeguamento del capitale cognitivo delle risorse umane rispetto ai nuovi fabbisogni; del funzionamento del mercato del lavoro e delle politiche attive e passive del lavoro nei mercati transizionali; delle forme dirette e indirette di utilizzo del lavoro nelle catene di fornitura, con attenzione ai temi della protezione ed equità dei trattamenti dei lavoratori, della sostenibilità sociale di impresa (ESG) e della promozione dell’uguaglianza sul lavoro; dell’emersione di nuovi bisogni sociali e dei riflessi sui sistemi di welfare pubblico e privato.

Curriculum