Direttore: Prof.ssa Link identifier #identifier__89460-1Michela Marchiori
Consulta il Link identifier #identifier__37228-2Regolamento A.A. 22-23
CFU 120 –Durata 24 mesi
Didattica on line – formula weekend
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali nell’ambito della gestione, valorizzazione e della tutela del patrimonio culturale. L’obiettivo formativo è diretto a integrare le conoscenze e competenze degli specialisti dei beni culturali arricchendole di contenuti e capacità giuridico-economico e gestionali per renderli in grado di operare efficacemente in questo settore. L’articolazione del programma formativo in due anni consente di acquisire conoscenze di base e capacità applicative grazie alla integrazione di didattica frontale e attività organizzate in forme di laboratori e project work che vedono la partecipazione attiva degli allievi.
Il programma formativo del primo anno del Master biennale coincide con il programma del Master annuale in Management Promozione Innovazioni Tecnologiche dei beni culturali.
Per l’AA 2022-2023 l’INPS ha riconosciuto al Master 3 borse di studio Executive.
Consulta il Link identifier #identifier__44253-3Bando per accedere alla selezione.
Graduatoria Idonei Borse di Studio INPS “Executive” 2022-2023 | Link identifier #identifier__168434-4Esito |
Contatti:
email: masterbiennale.egbc@uniroma3.it
tel: 06-57335834
Il ricevimento telefonico è attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 15.30.
FB: facebook.com/masterbiennaleEGBC
LinkedIn: linkedin.com/in/masterbiennaleegbc