A conclusione della 26a edizione del Seminario internazionale itinerante di progettazione Villard, la giuria composta da: Marco D’Annuntiis - Villard (Presidente), Giuseppe Barbera - UniPa, Francesco Barresi - Palermo FC, Maurizio Carta - Comune di Palermo, Moira Valeri - Architetto e Curatrice, ha assegnato il primo premio al progetto “Trame palermitane”, presentato dagli studenti di Roma Tre: Cristian Andreani, Lucrezia Baldassarre, Riccardo Cecilia, Matteo Chicca, Paola Curci, Carola Emma Rosy Elia, Francesco Gallenzi, Paola Giordano, Camilla Maglione, Lavinia Ortolani, guidati dai prof. Lorenzo Dall'Olio e prof. Alessandro Gabbianelli.
Hanno partecipato i dipartimenti di architettura de: Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, IUAV di Venezia, Università di Genova, Università di Cagliari, Università di Palermo, Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti-Pescara, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Questa la motivazione della giuria: “La proposta degli studenti di Roma Tre, articolata in soluzioni architettoniche puntuali, ha il merito di rispondere alle questioni specifiche poste dalle singole aree di progetto attraverso soluzioni funzionali che ne accrescono il carattere di centralità urbana. Particolarmente convincente sono apparse le scelte architettoniche operate per lo stadio Barbera, sia in merito alla sua riqualificazione, che alle nuove relazioni paesaggistiche prefigurate”.