Link identifier archive #link-archive-90393Function-structure mappings: A distributed processing perspective

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81977
Function-structure mappings: A distributed processing perspectiveInvited lecture for the teaching “Philosophy of Neuroscience” – dott. M. ViolaProf. Luiz PessoaUniversity of MarylandDepartment of Psychology and Maryland Neuroimaging CenterThursday, October 9th, 2025 – h9-11Room 8Department of Philosophy,…

Link identifier archive #link-archive-24808Convegno: I boschi tra diacronie e interdisciplinarità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21678
I boschi tra diacronie e interdisciplinarità Convegno finale del PRIN 2022 “Bridging geography and history of woodlands: analysing mountain wooded landscapes through multiple sources and historical GIS” 29 settembre 2025 - Università Roma Tre Dipartimento di Filosofia,…

Link identifier archive #link-archive-76299Seminario: AI in Publishing (Prof. Dr. Christoph Bläsi)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1991
Seminario del Prof. Dr. Christoph Bläsi della Gutenberg Universität MainzAI in PublishingMercoledì 23 aprile 2025, ore 15.30Università Roma Tre - Dipartimento FilCoSpeVia Ostiense 234 - Aula del Consiglioe su Teams 

Link identifier archive #link-archive-27825Seminario: Storia culturale della distruzione atomica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48419
Martedì 1 aprile, ore 16, aula MATASSISecondo incontro del Seminario "Storia culturale della distruzione atomica"Ilaria Bussoni - Dipartimento FISPPA, Università degli Studi di Padova 

Link identifier archive #link-archive-66908Arte, Memorie migranti e Diritti umani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19513
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense, 159-163) si terrà il workshop collaborativo "Arte, Memorie migranti e Diritti umani".L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART.…

Link identifier archive #link-archive-38465Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12490
Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore", Rogas Edizioni 2024, che si terrà giovedì 20 marzo h. 17.00 in Aula 16 nell’ambito delle attività del Laboratorio di Tecnologia, cultura e…

Link identifier archive #link-archive-26163Darwin Day "L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47825
Darwin Day
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16477
Darwin Day - 28 febbraio 2025"L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloVia Ostiense 236 - Aula Verra (piano terra)10:45 Introduzione ai lavori: Mario De Caro (Univ. Roma Tre) Il concetto…

Link identifier archive #link-archive-69764Riflessioni sulle memorie della guerra a partire dal libro di Alessandro Cavalli "L'ultima guerra. 23+1 racconti senili di ricordi infantili"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90184
Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 15:00, presso l'Aula "Giancarlo Siani" (Via Ostiense, 234/6), si terrà l'iniziativa "Riflessioni sulle memorie della guerra a partire dal libro 'L'ultima guerra. 23+1 racconti senili di ricordi infantili' (Ledizioni,…

Link identifier archive #link-archive-37823Lecture di Anastasia Buda: "Trasformare la diversità in unicità"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5465
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, siete invitati a partecipare a una speciale Lecture dal titolo: "Trasformare la diversità in unicità".🗓 25 novembre🕑 Ore 14:15📍 Aula 2La conferenza sarà tenuta…

Link identifier archive #link-archive-34653Welcome Day - Scienze della Comunicazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90099
Welcome Day - Scienze della Comunicazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53161
Siamo lieti di invitare tutte le nuove matricole del Corso di Laurea Triennale di Scienze della Comunicazione e gli studenti che hanno appena intrapreso i nostri Corsi di Laurea Magistrale a una giornata speciale di…

Link identifier archive #link-archive-96688Marco J. Nathan: La Natura Umana tra Repressione ed Emancipazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63793
Marco J. Nathan: La Natura Umana tra Repressione ed Emancipazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82610
La Natura Umana tra Repressione ed EmancipazioneMarco J. Nathan del Department of Philosophy, University of Denver14 Maggio 2024 – h 14:30-17:00Aula 2Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo - Università degli Studi Roma TreVia Ostiense 234…

Link identifier archive #link-archive-35860Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85459
Trial di 3 banche dati storiche Readex-Aprile 2024: Trascrizioni di intercettazioni mondiali dal 1939 alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32179
BBC Monitoring: Summary of World Broadcasts - Foreign Broadcast Information Service (FBIS) - Joint Publications Research Service (JPRS) : tre archivi storici tra i più importanti mai raccolti, sono ora disponibili come raccolta di fonti primarie digitali…

Link identifier archive #link-archive-68015Valentina Tanni in dialogo con Teresa Numerico su Exit Reality

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17431
Giov. 28 marzo h. 17.00 in aula 16 nell'ambito del laboratorio tecnologia, cultura e società si tiene un incontro con Valentina Tanni per discutere del libro Exit Reality con i partecipanti al laboratorio di Tecnologia…

Link identifier archive #link-archive-92064Seminario discussione del libro Gender Tech con Laura Tripaldi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36596
Seminario discussione del libro Gender Tech con Laura Tripaldi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33542
Giov 21 marzo 2024 alle h. 17.00 in aula 16 si terrà un incontro con Laura Tripaldi per discutere del suo ultimo volume Gender Tech. Il seminario è parte del laboratorio di Tecnologia, cultura e…

Link identifier archive #link-archive-8659Storia culturale della distruzione atomica, 2 incontro: Emanuele Rossanese, Matteo Morganti: Gli scienziati e la bomba: Albert Einstein, Niels Bohr, Wolfgang Pauli

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87340
Martedì 19 marzo 2024 alle ore 16.00 presso la Sala Professori del Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo (primo piano, Via Ostiense, 234), il dott. Emanuele Rossanese e il prof. Matteo Morganti terranno un seminario dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-10035Webinar "Reti nazionaliste in Europa 1919-1933"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50087
Webinar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21467
Webinar del Prin 2022 "Reti nazionaliste in Europa 1919-1933"(PI Adriano Roccucci)Lunedì 18 marzo 2024 dalle 17 alle 19.Interverranno Olivier Dard e Oliver Schmitt, moderati da Maddalena Carli.Evento online su Zoom Meeting