Link identifier archive #link-archive-60005Trial a INSPEC e Petroleum Source

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3933
La Biblioteca di Area Scientifica Biblioteca di Area Tecnologica ha attivato degli accessi in prova a due banche dati su piattaforma Ebsco:Inspec: prodotta da IET Institution of Engineering and Technology, copre i settori della fisica,…

Link identifier archive #link-archive-37556Aggiornamento su IEEE: accesso prorogato al 28 febbraio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20907
Aggiornamento su IEEE: accesso prorogato al 28 febbraio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35981
L’accesso ad IEEE è stato prorogato dall’editore fino al prossimo 28 febbraio 2025.Permane invece il blocco alla possibilità di pubblicazione in open access, così come prevista dal contratto trasformativo IEEE 2022-2024, scaduto lo scorso 31…

Link identifier archive #link-archive-88926Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6921
Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63123
L'Università degli Studi Roma Tre è coinvolta nel progetto ECOMAR, finanziato dai fondi POR FESR della Regione Lazio.L’Ateneo è rappresentato dai docenti appartenenti a quattro Dipartimenti: Dipartimento di Matematica e Fisica, DICITA-Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Link identifier archive #link-archive-39461Attivate nuove collezioni di e-book di Springer - EBM 2020-2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84261
Attivate nuove collezioni di e-book di Springer - EBM 2020-2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5018
È possibile accedere a più di 8.800 ebook dell’editore Springer Nature presenti nelle collezioni Computer Science e Engineering, grazie ad un contratto di tipo Evidence based model (EBM) tra la Biblioteca di area tecnologica e l’editore…

Link identifier archive #link-archive-75593Summer School - Experimental micro and nano-mechanics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91933
Summer School - Experimental micro and nano-mechanics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44736
Dal 24 al 28 luglio 2023, nell'ambito del progetto europeo e-COST MecaNano, è stata organizzata una Summer School Internazionale che si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (DICITA).La scuola…

Link identifier archive #link-archive-82834Premio e Call for ideas "Alberto Giovannini"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57592
Premio e Call for ideas
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36958
Segnaliamo il Premio Alberto Giovannini, programma creato e finanziato da Webuild S.p.A. – società conosciuta fino al 2020 come Salini Impregilo –, dedicato ai giovani laureati e laureandi dei corsi di laurea in Ingegneria, Informatica ed Economia dell’anno accademico…

Link identifier archive #link-archive-73707Chiusura Festività Natalizie 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64397
Chiusura Festività Natalizie 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98507
Si comunica che, in occasione delle Festività Natalizie, da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 08 gennaio 2023, il Dipartimento di Ingegneria resterà chiuso al pubblico.La ripresa delle attività è prevista a partire da lunedì…

Link identifier archive #link-archive-66918Galleria del Vento di Pininfarina - Intervista al prof. Roberto Camussi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3768
Galleria del Vento di Pininfarina - Intervista al prof. Roberto Camussi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32474
Venerdì 16 dicembre 2022, durante lo speciale "Galleria del Vento di Pininfarina", che andrà in onda alle ore 21:15 su Focus (canale 35DTT o 416 di Sky), interverrà il prof. Roberto Camussi, docente di Aerodinamica e Fluidodinamica,…

Link identifier archive #link-archive-13827Seminario For a Mobility at different PACE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63008
Seminario For a Mobility at different PACE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53734
Il 16 dicembre, nell'ambito del corso di Progetto di Sistemi di Trasporto, si terrà, alle ore 9:00 in aula N3, il seminario ProFor a Mobility at different PACE (Passenger Asset Community Environment), tenuto da Giuseppe Costantino,…

Link identifier archive #link-archive-65540Phd Life - Giornata del Dottorato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97329
Phd Life - Giornata del Dottorato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70013
Torna Phd Life con un'edizione speciale dedicata alla "Giornata del Dottorato" che si svolgerà, il 16 dicembre alle ore 14:00, presso la Sala Conferenze di Ingegneria.Programma:12:00 - 14:00 Affissione dei poster da parte di tutti…

Link identifier archive #link-archive-23732Torna il CV at Lunch - L'evento per favorire l’incontro tra aziende e studenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38180
Torna il CV at Lunch - L'evento per favorire l’incontro tra aziende e studenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99751
Martedì 13 dicembre 2022 torna il Cv at Lunch, l'evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria per favorire l'incontro tra aziende e studenti.Parteciperanno più di 90 aziende e, per questo motivo, la giornata si svolgerà sia presso la sede…

Link identifier archive #link-archive-97160Bando Vinci 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36273
Bando Vinci 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41288
Segnaliamo il Bando Vinci 2023 che ha l'obiettivo di favorire l’integrazione tra i sistemi d’insegnamento universitario dell’Italia e della Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa. Per questa edizione, il bando è diretto…

Link identifier archive #link-archive-78015Donne e Stem: il mio impegno in WIE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69987
Donne e Stem: il mio impegno in WIE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61389
Per il ciclo WIS3- NETWORK il 6 dicembre  alle ore 15:00,  presso l' Aula Conferenze del Dipartimento di Ingegneria in Via Vito Volterra 62,  si   terrà   il   seminario   della  Prof.ssa  Dajana   Cassioli del Dipartimento   di  …

Link identifier archive #link-archive-34934Il contributo degli ingegneri di Roma Tre nella pubblicazione CINEA - H2020

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78427
Il contributo degli ingegneri di Roma Tre nella pubblicazione CINEA - H2020
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89711
Il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, ed in particolare il gruppo di ricercatori di Ingegneria Aeronautica, ha contribuito in modo significativo alla pubblicazione dell’European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA): programma H2020 focalizzato sulla riduzione…

Link identifier archive #link-archive-43066Concorso Nazionale PIARC Italia 2023 – Le strade del futuro – Immagina la tua strada

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5482
Concorso Nazionale PIARC Italia 2023 – Le strade del futuro – Immagina la tua strada
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51762
Segnaliamo il Concorso Nazionale PIARC Italia 2023 – Le strade del futuro – Immagina la tua strada."Il concorso ha la finalità di stimolare e incoraggiare la creatività e promuovere le innovazioni finalizzate a soddisfare le…

Link identifier archive #link-archive-14392Sviluppo di applicazioni su Algorand, blockchain di terza generazione.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52653
Sviluppo di applicazioni su Algorand, blockchain di terza generazione.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1866
Martedì 22 Novembre 2022 il Dipartimento di Ingegneria ospiterà il convegno "Sviluppo di applicazioni su Algorand, blockchain di terza generazione", organizzato con Algorand, una blockchain pubblica, permissionless e aperta ad altre blockchain.Il convegno presenta a società…

Link identifier archive #link-archive-74351Vulcanus in Giappone edizione 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13668
Vulcanus in Giappone edizione 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-495
Pubblicato il bando Vulcanus in Giappone edizione 2023/2024, programma sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria) e dalla società ospite giapponese.Gli…

Link identifier archive #link-archive-45428Il progetto Olivair parteciperà al Prototypes for Humanity di Dubai

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83517
Il progetto Olivair parteciperà al Prototypes for Humanity di Dubai
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94608
Il progetto Olivair è stato selezionato, tra i 100 più importanti progetti di ricerca e innovazione al mondo, per partecipare al Prototypes for Humanity, in svolgimento a Dubai il 16 ed il 17 novembre.“Un drone…

Link identifier archive #link-archive-43708Premio di Laurea e di Dottorato CeTAmb

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65387
Premio di Laurea e di Dottorato CeTAmb
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27994
Segnaliamo il Premio CeTAmb per n. 3 Premi, di cui due per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e uno per le migliori tesi di Dottorato aventi…

Link identifier archive #link-archive-77995Seminario: Overview on innovations in geotechnical engineering, prof. Tiago Miranda.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78200
Seminario: Overview on innovations in geotechnical engineering, prof. Tiago Miranda.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47994
Il prof. Tiago Miranda - Civil Engineering Department of University of Minho (Portugal) - terrà, alle ore 9:00 del 7 novembre 2022, presso l'aula N20 di Ingegneria, il seminario "Overview on innovations in geotechnical engineering".Argomenti del…