Link identifier archive #link-archive-96885Culture Sonore - Edizione 2025 "Approdi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74736
CULTURE SONORE è un progetto ideato e coordinato da Maddalena Pennacchia e sviluppato nella collaborazione tra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre. Giunto ora alla…

Link identifier archive #link-archive-63430Il cane dell'ortolano... all'improvviso

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24275
"Il cane dell'ortolano... all'improvviso" è la nuova messa in scena della compagnia "Papeles en el tablato", in scena il 18 e il 19 giugno. A partire dalla famosa commedia di Lope de Vega, "El Perro…

Link identifier archive #link-archive-31467Giornata studi: “Turismo lento e valorizzazione del patrimonio rurale”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74568
17 giugno 2025dalle ore 9:30Delegazione di Roma di Regione LombardiaVia del Gesù, n. 57 - RomaObbligatoria la prenotazione.Per partecipare e/o ricevere il link per la connessione da remoto inviare una mail a:barbara.antonucci@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-29Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30680
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53792
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-35822Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18376
Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67641
Giovedì 29 maggio 2025, nell’ambito delle iniziative di Terza missione rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” organizza la presentazione del libro: Domani correremo più forte. Vita letteraria…

Link identifier archive #link-archive-89218Incontro nell'ambito del Progetto Trans.Arch

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29531
MARIANO LÓPEZ SEOANE(Universidad Nacional Tres de Febrero)El archivo queer en el arte contemporáneo: entre la desobediencia y la mercantilizaciónGINA SARACENI(Pontificia Universidad Javeriana)Archivos capilares. Trenzar, destrenzar, descolonizar el cabello en la literatura y culturalatinoamericana27 maggio 2025ore…

Link identifier archive #link-archive-40325Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30213
Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna24 maggio 2025, ore 17.30-18.45Isola del Lazzaretto NuovoUn concerto in cui le tradizioni musicali del Mediterraneo incontrano La tempesta di Shakespeare. Il Lazzaretto Nuovo diventa l’isola di Prospero e Calibano.…

Link identifier archive #link-archive-87603Conferenza: Stefan Kaegi, Rimini Protokoll

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88867
23 maggio 2025ore 14:30Sala Ignazio Ambrogio, via del Valco di S. Paolo 19

Link identifier archive #link-archive-65179Lezione conferenza: a banlieue, un objet social et politique. Thibault Tellier, Professeur des universités, Sciences Po Rennes

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71718
L'incontro si svolge nell'ambito dei corsi di Lingua francese e dell'Attività altra sul cinema di banliene tenuti dalla Prof.ssa Algeri, ma l'invito è aperto a tutti i colleghi e gli studenti interessati.26 maggio 2025ore 16:00-18:00Aula…

Link identifier archive #link-archive-45052Mosca 1920-2025: vita quotidiana, persone, cose

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61162
Studenti ed ex studenti a confronto - Giornata di studi nell'ambito dei corsi di Cultura russa e sovietica: paradigmi e strategie del quotidiano e Letteratura russa: generi e forme15 maggio 2025Sala Ambrogio

Link identifier archive #link-archive-74483Overground - Abitare il cambiamento!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51867
Giornate di studio, spettacoli, laboratori e incontri16/17/18 maggio 2025Teatro PalladiumProgramma completo:https://teatropalladium.uniroma3.it/.../OVERGROUND...

Link identifier archive #link-archive-75633La Didattica Innovativa delle Competenze Linguistiche in L1 - “DICLin” Dai dati alla teoria: strategie e metodologia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35480
All'interno del progetto POT "Unisco", venerdì 9 maggio il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere ospita il Workshop:"La Didattica innovativa delle Competenze Linguistiche in L1 - DICLin”  dedicato ai fondamenti teorici, la metodologia, l’implementazione, la sperimentazione e gli…

Link identifier archive #link-archive-24457Letterature Lusofone Dal Brasile E Dall’africa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45189
In occasione della Giornata Mondiale della Lingua PortogheseMartedì 6 Maggio 2025Ore 17.30Biblioteca Enzo Tortora - via Nicola Zabaglia 27b

Link identifier archive #link-archive-12250IV Edizione Herencias 2025 - iAy, Carmela! di José Sanchis Sinisterra

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71676
iAy, Carmela! di José Sanchis SinisterraIngresso: €10Matinée per le scuole: 7 maggio, ore 11, 5€6, 7 e 8 maggio 2025Ore 20:00Teatro Palladium6 MAGGIO 2025 | 18:30Atti di resistenza: per il ciclo "Pasado presente: le eredità…