Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11375
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21899
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 14:30, il Dr. Matteo Parriciatu del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "La teoria di Fermi per il decadimento beta".91 anni dopo la pubblicazione…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29208
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34149
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 14:30, il prof. Enrico Piconcelli dell'Osservatorio Astronomico di Roma dell'INAF, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars".Quasars were discovered sixty years ago and the…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63467
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48641
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per il XLI ciclo formativo - A.A. 2025/2026 Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link Informazioni specifiche:Dottorato in Fisica Dottorato in MatematicaScadenza presentazione domande: 15 luglio…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30402
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92250
Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:30, il prof. Riccardo Claudi dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The search for life: an astrophysicist’s point of view".Life is a physicochemical process that begins…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46955
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62250
Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 15:00, il prof. Riccardo Torre dell'INFN di Genova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "When Machines Meet Hypotheses: The Rise of AI in Scientific Research. Will AI Replace the Scientific Method?…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59590
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65737
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 14:30, il prof. Cristiano De Michele della Sapienza, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Extremely coarse-grained modeling of multimeric G quadruplexes"Abstract: Biological macromolecules, such as DNA duplexes, proteins and polypeptides, comprise…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69327
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70807
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 14:30, il prof. Tommaso chiarusi dell’INFN di Bologna, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "High energy neutrino telescopes, under ice and under water challenges and new findings" Abstract:Neutrino astronomy has acquired…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35774
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78541
Venerdì 21 febbraio alle ore 14:30 il prof. Luigi Coraggio del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e Sezione INFN di Napoli, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "A historical…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81137
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91613
Martedì 4 febbraio 2025 alle ore 14:30, il prof. Fabio Finocchi dell'Institut des NanoSciences de Paris (INSP), CNRS and Sorbonne University, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Nuclear quantum effects in condensed matter"Abstract: It becomes nowadays…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38439
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13065
Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 14:30 la prof. Mari Grazia Izzo del Ca' Foscari University of Venice, Department of Molecular Sciences and Nanosystems, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "A ferroelectric phase transition underlying the liquid-liquid…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10780
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47486
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXIX ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica.Il prossimo seminario si svolgerà…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85081
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15646
Martedì 10 settembre 2024 alle ore 14:30 Il prof. Marcello Petitta del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Atmospheric symmetric circulation: how Cristoforo Colombo discovered America and why…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7759
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23241
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per il XL ciclo formativo - A.A. 2024/2025 Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link Informazioni specifiche:Dottorato in Fisica Dottorato in MatematicaScadenza presentazione domande: 4…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45380
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25945
Mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 14:30 la prof. Francesca Esposito dell'INAF, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Back to the Moon - A window of opportunity for frontier Science" Abstract: In 2018, Space Agencies around the…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98167
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2696
Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 14:00 il prof Davide Picca dell'Università di Losanna, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Reimagining Human Knowledge in the Age of LLMs: Bridging AI with Human Reasoning and Creativity"Abstract: This talk…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63621
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26763
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXIX ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica. Il primo seminario si svolgerà…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94153
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88801
Martedì 6 febbraio 2024 alle ore 14:30 la prof Letizia Chiodo del Research Unit Nonlinear Physics and Mathematical Models, Department of Engineering del Campus Bio-Medico University of Rome, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Computational study of non-coding…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5565
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24088
Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 14:30 il prof Nicola Menci dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "High-redshift Galaxies from Early JWST Observations: Constraints on Cosmological Models". Abstract: Early observations with JWST have…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77294
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69695
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXVIII ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica. Il seminario si svolgerà il: 21…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19913
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10236
È indetta la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero per le seguenti attività:A. supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli…