Link identifier archive #link-archive-13700Workshop Master ARPA e OPEN

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84234
Workshop Master ARPA e OPEN
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62659
All'interno delle attività didattiche del Master di II livello OPEN - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio Architecture and representation of landscape e del Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio…

Link identifier archive #link-archive-89955Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25518
Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42656
Lunedì 20 ottobre si terrà l’evento conclusivo organizzato dall’Unità di Ricerca Locale Roma Tre nell’ambito del progetto PRIN 2022 – REhabilitating Peripheral Areas through Innovative Regeneration.Il seminario, dal titoloDai vuoti al valore: strumenti, politiche e…

Link identifier archive #link-archive-59922Convegno internazionale Lost cities in a global perspective

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26641
Convegno internazionale Lost cities in a global perspective
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98838
I giorni 16 e 17 ottobre 2025 si terrà a CasertaLost cities in a global perspectiveconvegno conclusivo internazionale del progetto PRIN 2022 VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the ‘Discovery’. Sources, Experience, Imagery in…

Link identifier archive #link-archive-44846Estetica del riuso | Laboratorio #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9855
Estetica del riuso | Laboratorio #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58225
Nei giorni 14 - 15 - 16 ottobre, all'interno delle attività previste dal progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Estetica del Riuso. Un progetto sul riutilizzo dei materiali di recupero nel settore delle costruzioni,…

Link identifier archive #link-archive-38790Estetica del Riuso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31356
Estetica del Riuso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77929
In collaborazione conUniversità di Architettura Roma Tre, Real Academia de España en Roma, HEAT -Universidad Politécnica de MadridCon il supporto diAmbasciata del Regno dei Paesi Bassi in ItaliaIl progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla CulturaEstetica del RiusoUn…

Link identifier archive #link-archive-94598Accademie

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94150
Accademie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56072
Accademie è dedicata alle matricole del CdS in Scienze dell’Architettura ed è concepita come introduzione del percorso di studi triennale, oltre che come complemento culturale del corso di Fondamenti di Composizione architettonica, affrontando le molteplici dimensioni –…

Link identifier archive #link-archive-32079Conferenza di Terpolilli e De Robertis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54908
Conferenza di Terpolilli e De Robertis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77097
Venerdì 10 ottobre 2025, all'interno delle attività didattiche del corso Innovazione Tecnologica e Ambientale (canale I - prof. Adolfo F.L. Baratta e prof.ssa Laura Calcagnini | canale II - prof.ssa Chiara Tonelli e prof.ssa Laura…

Link identifier archive #link-archive-20339Learning from Abroad 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85456
Learning from Abroad 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4699
Venerdì 10 ottobre alle ore 9.00 presso l'aula Magni del Dipartimento di Architettura, avrà inizio il corso opzionale (8 CFU) Learning from Abroad tenuto dall'arch. Makoto YamaguchiSupporto alla didattica | arch. Carolina Accolla 

Link identifier archive #link-archive-6283Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72244
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-497
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-56778Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68470
Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95048
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del Dipartimento di Architettura, lunedì 6 ottobre si terrà la conferenza di Eyal Weizman e Francesca AlbaneseCartography of a genocideSaluti istituzionaliMassimiliano Fiorucci | Rettore dell'Università degli Studi Roma TreGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-9563Conferenza di Carla Benelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40860
Conferenza di Carla Benelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19104
Lunedì 6 ottobre, in occasione dell'inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Restauro, si terrà la conferenza di Carla Benelli (Associazione pro Terra Sancta, Gerusalemme) Il patrimonio culturale palestinese tra minacce e opportunitàSalutiGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-40688Giornata delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7750
Giornata delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57802
Lunedì 6 ottobre si svolgerà la Giornata delle Matricole. Insieme a docenti, tutor e al personale della segreteria, dei laboratori e della biblioteca, studentesse e studenti saranno guidati nel percorso di studi della Scuola di…

Link identifier archive #link-archive-95807Lo stadio d'assedio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68503
Lo stadio d'assedio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4529
Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Palladium di Roma, andrà in scena lo spettacolo:LO STATO D’ASSEDIO01. Caduta della città – 02. La riscossa della cittàRegia di Marilù PratiLa serata sarà introdotta…

Link identifier archive #link-archive-98671Conferenza di Gustav Düsing

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66340
Conferenza di Gustav Düsing
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13786
Giovedì 2 ottobre 2025 il Dipartimento di Architettura ospita la conferenza di Gustav DüsingSpace Markingorganizzata da Cornell University, Cal Poly University, Penn State University, Temple University, University of Arkansas, University of Waterloo, Iowa State University,…

Link identifier archive #link-archive-50042Giornate Europee del Patrimonio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31222
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39400
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 "Architetture: l’arte di costruire", sabato 27 settembre, la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio e il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre hanno organizzato l'iniziativaA spasso con Ersochche…

Link identifier archive #link-archive-61417PASTA SKY-RISE & AI SKETCH-TO-3D – Notte della Ricerca @ Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43763
PASTA SKY-RISE & AI SKETCH-TO-3D – Notte della Ricerca @ Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49226
Torri di spaghetti che sfidano la gravità e schizzi che diventano modelli 3D in realtà aumentata: alla Notte della Ricerca il Dipartimento di Architettura ha coinvolto centinaia di visitatori, grandi e piccoli, con il laboratorio “Pasta Sky-Rise AI…

Link identifier archive #link-archive-30754Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74155
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86390
Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e…

Link identifier archive #link-archive-81855OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5724
OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9554
Recuperare la memoria urbana, architettonica e culturale dei piccoli centri storici delle province orientali di Cuba (Granma, Santiago de Cuba, Holguín e Guantánamo), sospesi tra l’eredità coloniale spagnola delle "Leyes de Indias" e l’identità simbolica…

Link identifier archive #link-archive-45278Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34697
Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25196
Nei giorni dal 22 al 26 settembre 2025, nell'ambito delle attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio si svolgerà il seminario Esperienze di ricerca: metodi, strumenti e applicazioniSeminario disciplinare CEAR 08/C e CEAR 03/CI docenti dei Settori…

Link identifier archive #link-archive-48227 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98291
 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60598
Anche quest' anno il Dipartimento di Architettura partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici dal 22 settembre al 26 settembre 2025.Di seguito le nostre attività:Science tripsScience trip-E42/EUR: la Città parco del NovecentoPaola Porrettamercoledì…