Link identifier archive #link-archive-24588MASTER OPEN – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio (60 CFU)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62347
MASTER OPEN – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio (60 CFU)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23721
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al seguente Master di secondo livello, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio:MASTER OPEN – Architettura e Rappresentazione…

Link identifier archive #link-archive-74112MASTER INTERNAZIONALE BIENNALE ARPA – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente (120 CFU)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62322
MASTER INTERNAZIONALE BIENNALE ARPA – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente (120 CFU)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24136
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al seguente Master di secondo livello, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio:MASTER INTERNAZIONALE BIENNALE ARPA – Architettura…

Link identifier archive #link-archive-76071Conferenza di Josep Acebillo "UNA METROPOLI E UNA MEGALOPOLI: BARCELLONA E SHANGAI"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-179
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53189
"Nell'ambito dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terranno due conferenze di Josep Acebillo, protagonista della…

Link identifier archive #link-archive-71184Re-education to hope. Collective futures for traumatized territories

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1220
Re-education to hope.  Collective futures for traumatized territories
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82624
Re-education to hope.  Collective futures for traumatized territoriescurated by Giovanni Caudo and Federica Fava14 November 2025 | 3.00 - 6.30 pmPalazzo Michiel | VeniceIntroduction by Giovanni Caudo and Federica FavaKeynotes: Alexandre Monnin and Federica GattaDiscussant:…

Link identifier archive #link-archive-80682PRIN 2022 PAD-ARCH

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61596
PRIN 2022 PAD-ARCH
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82182
La giornata del 13 novembre 2025 sarà dedicata a due eventi nell’ambito del progetto PRIN 2022 “PAD-ARCH Piattaforma per gli Archivi Digitali del Disegno di Architettura: esperienze, processi e sostenibilità” PRIN - Bando 2022 -…

Link identifier archive #link-archive-66216Progetto Europeo WeGenerate

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17406
Progetto Europeo WeGenerate
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31554
Mercoledì 12 novembre 2025 si svolgerà il secondo tavolo di co-progettazione sull’area ‘Vigne-Stazione’ di Cesena nell’ambito delle attività del progetto europeo WeGenerate.Il percorso partecipativo coinvolgerà la comunità locale – rappresentanti delle istituzioni, residenti, associazioni, commercianti,…

Link identifier archive #link-archive-23852Conferenza di Josep Acebillo "PER UNA TEORIA URBANA CRITICA-XXI"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73279
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40980
"Nell'ambito dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terranno due conferenze di Josep Acebillo, protagonista della…

Link identifier archive #link-archive-48266Il futuro del patrimonio storico e culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92927
Il futuro del patrimonio storico e culturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87460
Venerdì 7 novembre 2025 si terrà il convegnoIl futuro del patrimonio storico e culturale.Riflessioni a confrontoTra i relatori sarà presente anche il prof. Michele Zampilli, che interverrà alla tavola rotonda “Riflessioni sul futuro del patrimonio…

Link identifier archive #link-archive-47079“Le opportunità del Centro di Eccellenza del DTC Lazio”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98414
“Le opportunità del Centro di Eccellenza del DTC Lazio”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51915
incontro “Le opportunità del Centro di Eccellenza del DTC Lazio”, si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle 12.30presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133, Edificio A, piano 2).L’evento, promosso dal Centro di Eccellenza del…

Link identifier archive #link-archive-72988Conferenza di Níall McLaughlin "My Portfolio in Poems"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55392
Conferenza di Níall McLaughlin
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5893
Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 18 nell'Aula Magna A. Libera del Dipartimento di Architettura, si terrà la conferenza dell'architetto Níall McLaughlin dal titolo "My Portfolio in Poems" nell'ambito del convegno Architecture and the Literary Imagination, organizzato dalla American…

Link identifier archive #link-archive-36395Conferenza di Luigi Franciosini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38833
Conferenza di Luigi Franciosini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89327
Venerdì 7 novembre 2025, nell'ambito del Corso di Studi Avanzati in Beni Architettonici - CEAPA, il prof. Luigi Franciosini terrà la conferenzaArchitettura nell'anticoVenerdì 7 novembre 2025 | ore 18.30Auditorium Fernando Távora | presso la FAUPCorso di Studi…

Link identifier archive #link-archive-75026Seminario di Michele Zampilli e Giulia Brunori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61188
Seminario di Michele Zampilli e Giulia Brunori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5107
Giovedi 6 novembre 2025, all'interno delle attività del corso Principi teorici per il restauro e la reintegrazione dell'edilizia storica si terrà il seminario di Michele Zampilli e Giulia Brunori - Università di Roma TreIl riconoscimento dei caratteri…

Link identifier archive #link-archive-56861Euro-MED WeGoCoop

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59256
Euro-MED WeGoCoop
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30361
Si terrà a Marsiglia il 5 e 6 novembre 2025 la Conferenza Finale del progetto europeo Interreg Euro-MED WeGoCoop, di cui il Dipartimento di Architettura è partner, che ospiterà il 1° Forum Mediterraneo sui Contratti…

Link identifier archive #link-archive-78188Accademie #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78007
Accademie #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54568
Venerdì 31 ottobre si terrà la prima conferenza del ciclo Accademie, del prof. Paolo Zermani, Accademia Nazionale di San Luca Il nuovo nell'antico Venerdì 31 ottobre 2025 | ore 15.00Dipartimento di Architettura | aula LiberaLargo Giovan Battista Marzi, 10 -…

Link identifier archive #link-archive-17487Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22597
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22889
Giovedì 30 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà l'Open Day delle Magistrali 2025 presso il Dipartimento di Architettura, dove saranno descritte le prospettive professionali e i campi di ricerca all’avanguardia aperti dalle nostre Lauree…

Link identifier archive #link-archive-71723Dottorato Architettura: Innovazione e Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46177
Dottorato Architettura: Innovazione e Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17716
Martedì 28 ottobre 2025, all'interno delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca in Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terrà la lezione di approfondimento di Mara Gallo e Michele RussoMara GalloDal rilievo alla valorizzazione: strategie e…

Link identifier archive #link-archive-54282Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20029
Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99353
Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terrà il convegnoIntorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altriSabato 25 e domenica 26 ottobre 2025Museo delle Navi Romane di Nemi | Via Diana, 13-15 Il convegno…

Link identifier archive #link-archive-53352Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20390
Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60786
Il prof. Alessandro Gabbianelli e la dott.ssa Marta Rabazo Martin sono stati invitati a intervenire sul temaLandscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundationsin occasione dell’Asia Forum of Architects and Designers (CAFAD), che…

Link identifier archive #link-archive-55256Il mostro delle matricole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77630
Il mostro delle matricole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31746
Mercoledì 22 ottobre, in occasione della conclusione della mostra delle matricole, l’associazione studentesca ARCHa in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e due realtà indipendenti: Sfogo Collettivo e Malamovida, organizza l'evento culturaleIl mostro delle matricoleMercoledì…

Link identifier archive #link-archive-86349Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37623
Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79171
Mercoledì 22 ottobre si terrà la presentazione di Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts, un ciclo di tre incontri di formazione e co-progettazione dedicati all’uso delle piattaforme digitali come strumento di supporto alla progettazione…