Link identifier archive #link-archive-61386Workshop “Correnti piroclastiche dal collasso di depositi vulcanoclastici: genesi, trasporto, pericolosità e rischio”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91573
Nei giorni 3 e 4 giugno 2025 si terrà a Napoli il workshop intitolato "Correnti piroclastiche derivate dal collasso di depositi vulcanoclastici: genesi, trasporto, pericolosità e rischio". L’evento è organizzato dall’INGV-Osservatorio Vesuviano in collaborazione con l’Università…

Link identifier archive #link-archive-68976Il prof. Guido Giordano ospite per "Il Biennale antropocene"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75671
Il Prof. Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso la sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre sarà ospite di un incontro misto tra scienziati, artisti e religiosi riguardo l'Antropocene. Durante l'incontro si definirà…

Link identifier archive #link-archive-31115Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8751
Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11614
Il Dr. Giorgio Arriga, neo-dottore in Scienze Della Terra presso l'Università degli Studi di Roma Tre con una tesi di dottorato dal titolo "Long-term evolution of seismogenic faults in the Central Appennines", è stato intervistato…

Link identifier archive #link-archive-40283Eccellenze accademica: una delle migliori tesi sulla sostenibilità arriva da Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4426
Eccellenze accademica: una delle migliori tesi sulla sostenibilità arriva da Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14650
Nella giornata di oggi, 4 Febbraio 2025, la Dr.ssa Alice Mannucci, ex-studentessa di Geologia presso il nostro Ateneo, è stata insignita del premio ESG Challenge Iren 2025. Nella cornice del Palazzo Madama di Torino, il gruppo…

Link identifier archive #link-archive-388Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74867
Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-36776L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63798
L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60405
La IAVCEI (International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth`s Interior) ha reso noti gli articoli più citati nel 2022 sulla propria rivista "Bullettin of Volcanology". Ogni anno vengono definiti i due articoli, uno…

Link identifier archive #link-archive-89617Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60020
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73951
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-10242Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87905
Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19157
Il professore Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, è stato intervistato dal giornale “Il Manifesto”, sull’attuale situazione dell’isola siciliana. L’isola, una delle meraviglie naturali più iconiche del nostro…

Link identifier archive #link-archive-87849Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19879
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95296
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-62057Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75595
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44091
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-31576Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5139
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37832
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…

Link identifier archive #link-archive-82857L'unità attraverso la diversità: interviene la prof. Sveva Corrado

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48084
In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, l’organizzazione Nuova Acropoli celebra quest’anno il tema de "L'Unità attraverso la Diversità".Tra gli ospiti, la professoressa Sveva Corrado, docente ordinaria di Geologia e responsabile del corso di Laurea…

Link identifier archive #link-archive-80496Presentazione del libro - Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3811
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifico-Tecnologica (Via della Vasca Navale, 79),si terrà la presentazione del libro dal titolo "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza" (Le plurali editrici,…

Link identifier archive #link-archive-5477Avviso di seminari: Training - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'Imaging Diagnostico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36956
Il Corso si svolgerà presso l’aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano, 10 - Roma il 23 OTTOBRE 2024Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Servizio tecnico scientifico grandi strumentazioni e core facilities…

Link identifier archive #link-archive-38069Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56277
Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68084
Gli studenti e le studentesse del primo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche hanno svolto le prime escursioni sul territorio romano. Sotto la supervisione dei Prof. Guido Giordano, Alessandro Vona, Paolo Ballato e del…

Link identifier archive #link-archive-44685Avviso di seminari

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87406
Martedì 10 Settembre e venerdì 13 Settembre 2024 la Prof. Paraskevi Tavladoraki terrà un corso dottorale dal titolo Advances in Plant Biotechnologyche affronterà:i recenti progressi nei metodi e nelle applicazioni dell'ingegneria genetica delle piante;gli aspetti normativi e di…

Link identifier archive #link-archive-81785Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38780
Giovanni Baccolo su LifeGate: Un'Analisi Critica della Salute dei Ghiacciai Alpini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95776
Il dottor Giovanni Baccolo, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre e membro del Comitato Glaciologico Italiano, è stato recentemente intervistato da LifeGate, importante rivista ambientale, per discutere lo stato attuale dei ghiacciai…

Link identifier archive #link-archive-99321Emergenza Stromboli: il Prof. Guido Giordano intervistato dal TG1

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22822
Guido Giordano, professore ordinario di Vulcanologia presso il nostro Dipartimento, è stato intervistato dal TG1 riguardo l’attuale eruzione dello Stromboli. Il 4 luglio sul vulcano Stromboli si è registrato un repentino incremento dell’attività vulcanica con…

Link identifier archive #link-archive-77966Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53296
Mercoledì 3 luglio 2024 il Prof. Agustín Camacho terrà un seminario dal titolo: From Physiology and Behavior to Biophysics and Geography: Identification of climatic vulnerability from a multidisciplinary perspective.Ore 10.00Dipartimento di Scienze  - V.le Marconi 446Aula 2

Link identifier archive #link-archive-11356 Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Scienze della Terra, premiato al Workshop CRUST

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77556
 Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Scienze della Terra, premiato al Workshop CRUST
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19971
Henrique Berger Roisenberg, dottorando in Geofisica presso la sezione di Geologia del Dipartimento di Scienze, è stato tra i premiati al Workshop del CRUST (Centro Interuniversitario per l’Analisi Sismotettonica Tridimensionale con Applicazioni Territoriali) organizzato dall’Università…