Link identifier archive #link-archive-27209Criticità e potenzialità dell'Università

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86514
Giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Casto Pretorio, 20), si terrà il convegno "Criticità e potenzialità dell'Università. Riflessioni a partire…

Link identifier archive #link-archive-98641Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28633
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno "Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare".L'iniziativa ha lo…

Link identifier archive #link-archive-67565Convegno conclusivo del progetto PRIN 2022 PNRR – DISCERN

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53227
Giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025, presso l'Aula Lea Garofalo del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno conclusivo del progetto "PRIN 2022 PNRR – DISCERN Distrust in Science…

Link identifier archive #link-archive-22102Il programma Europa Creativa. Una sfida per la cultura del futuro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46464
Giovedì 6 novembre 2025, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sarà presentato il libro a cura di Andrea Lobardinilo, Il programma Europa creativa. Una sfida per la cultura del futuro.Frutto del progetto di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-52494La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010 a oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90457
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 19.30, presso l'aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio 20), si terrà il convegno "La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010…

Link identifier archive #link-archive-56784Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79047
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-54618Il Corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia incontra gli Stakeholders

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25529
Il Corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l’infanzia incontra gli Stakeholders
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49306
Incontro tra Università e Stakeholders del cdl Edunido30 ottobre 2025 dalle ore 10.30 alle 12.30, Aula VolpiL’incontro nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra università e mondo del lavoro, creando uno spazio di confronto tra…

Link identifier archive #link-archive-69448The ruin of Souls

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24606
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Prinicpe Amedeo, 182b), si terrà il secondo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo tra autori…

Link identifier archive #link-archive-954Il movimento delle Parole. Andrea Camilleri e il Metodo Mimico Orazio Costa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89431
Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso la palazzina di via Antonio Bosio 13 B, si terrà il laboratorio "Il movimento delle parole. Andrea Camilleri e il Medoto Mimico di Orazio Costa" promosso da MimesisLab,…

Link identifier archive #link-archive-91279Le diversità penalizzate

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86268
Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula magna - Via Principe Amedeo 182b), si terrà il convengo dal titolo "Le diversità penalizzate".Il convegno è organizzato dal…

Link identifier archive #link-archive-57557L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia del servizio sociale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80457
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "L'approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia…

Link identifier archive #link-archive-75985Tutta mia la città - Toponomastica femminile e inclusiva

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49370
Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20)  si terrà il XIV Convegno di Toponomastica femminile e primo convegno internazionale di Toponomastica inclusiva dal…

Link identifier archive #link-archive-47678I bambini raccontano - Un incontro con Silvia Gregory

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15225
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 9 - Via Principe Amedeo 182), si terrà l'incontro con Silvia Gregory sul tema "I bambini si raccontano".Nel corso…

Link identifier archive #link-archive-90570Fe, Modernidad y Política.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28426
Martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 15.00, presso il Dipartimeto di Sciuenze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il primo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo…

Link identifier archive #link-archive-63227Open Day Lauree Magistrali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87969
Martedì 21 ottobre 2025 si terrà l'Open Day delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Scienze della Formazione a partire dalle ore 14:00. L'iniziativa si svolgerà presso il Polo Didattico di via Principe Amedeo, 182b a Roma.Dalle…

Link identifier archive #link-archive-21965Learning by Deweing

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51045
Lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà l'evento "Learning by Deweing", iniziativa di formazione laboratoriale per la valutazione educativa,…

Link identifier archive #link-archive-61802Incontro della Rete italiana di Neuroscienze e Musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61369
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il quarto incontro annuale della Rete Italiana per le Neuroscienze e la…

Link identifier archive #link-archive-80442Percorsi di cittadinanza: dalla scuola al Quirinale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99872
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento di Public History intitolato Percorsi di cittadinanza: dalla scuola al Quirinale, un dialogo con le istituzioni che venerdì 17 ottobre 2025 a partire dalle ore 15:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-98195Connect, Learn and Grow

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65648
Il 15 e il 16 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale l'iniziativa Connect, Learn and Grow promossa…

Link identifier archive #link-archive-60526Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36435
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10268
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…