Link identifier archive #link-archive-37441Call for papers: 9th International Astril Conference

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25420
Call for papers: 9th International Astril Conference
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50137
E' aperta la Call for papers per la nona conferenza Astril: Wage Regimes, Tariffs and Economic Growth. La conferenza si terrà il 22 e 23 gennaio 2026 in presenza. Programma:Abstracts and session proposals (300-500 parole): 2 Dicembre 2025Notification of acceptance: 10 Dicembre 2025Submission of papers: 10 Gennaio 2026

Link identifier archive #link-archive-76252Tech Talk - Algoritmi per resistere. Contestare il capitalismo digitale è possibile?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68365
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…

Link identifier archive #link-archive-9139Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21872
Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35402
Martedì 2 dicembre 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica aprirà le sue porte a 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado per un'esperienza imperdibile: la Masterclass di Fisica terrestre…

Link identifier archive #link-archive-27119Career Day - Edizione novembre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18516
Career Day - Edizione novembre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19874
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza, il prossimo 25 novembre 2025, la settima edizione dell'evento che mette in contatto studenti, laureandi e laureati con le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica…

Link identifier archive #link-archive-74745Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20577
Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36037
Lunedì 24 novembre 2025, dalle 09:00 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, aula 3 della sede di Scienza…

Link identifier archive #link-archive-36304Uguaglianza? Nel mondo, nella società, nel lavoro: sempre più ricchi, sempre più poveri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38471
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio - Via Ostiense 159), si terrà l'ntervista pubblica di Sara Menafra a Michael J. Sandel "Uguaglianza? Nel mondo, nella società,…

Link identifier archive #link-archive-72735A suon di libri. SoPHIA incontra Ravel

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71858
A suon di libri. SoPHIA incontra Ravel
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51770
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, in collaborazione con la Roma Tre Orchestra, inaugura un nuovo ciclo di incontri musicali in biblioteca dal titolo “A suon di libri”: un’iniziativa che unisce ricerca, cultura e terza missione, portando la musica tra…

Link identifier archive #link-archive-74790A Talk with Bridgestone

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69292
A Talk with Bridgestone
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38808
Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, si terrà l'evento "A Talk with Bridgestone"Durante l'incontro sarà possibile conoscere le attività svolte dai…

Link identifier archive #link-archive-67307Open Day DICITA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83567
Open Day DICITA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97279
Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 09.00, presso la Sala Conferenze (Via Vito Volterra 62), torna l'Open Day del Dipartimento Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche per le future matricole interessate ai corsi di laurea. Unitevi ai docenti,…

Link identifier archive #link-archive-16555Viaggio nell'Italia della cultura e bellezza: i siti Unesco e l'Italia del Rinascimento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52437
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula 3c), si terrà nell'ambito del corso "Economia dei beni culturali" l'evento dal titolo " Viaggio nell'Italia della cultura e bellezza: i siti…

Link identifier archive #link-archive-9319Palladium Film Festival - CineMaOltre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93365
Palladium Film Festival - CineMaOltre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16226
Dal 14 al 16 novembre torna al Teatro Palladium il Palladium Film Festival – CineMaOltre.La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma…

Link identifier archive #link-archive-55176Professione enogastronomo I - Orto a domicilio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72114
Giovedì 13 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1),si terrà il seminario "Orto a domicilio", nell’ambito di Professione enogastronomo I. Interverrà Simona LIMENTANI "Zolle nasce dal piacere di mangiare…

Link identifier archive #link-archive-98659Criticità e potenzialità dell'Università

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34422
Giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Casto Pretorio, 20), si terrà il convegno "Criticità e potenzialità dell'Università. Riflessioni a partire…

Link identifier archive #link-archive-9150Dalla mappa al GIS "Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67328
Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28082
Il13 e il 14 novembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio “Fabrizio Bisconti”), si terrà l'annuale seminario di studi storico-cartografici dal titolo Dalla mappa al GIS, dal titolo "Culture e tecniche del territorio.…

Link identifier archive #link-archive-48692XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28342
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96176
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-7093Presentazione Libro Bianco dei Musei Italiani (1996–2023). Analisi delle Performance 1996–2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14375
Mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 10.30, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si terrà la presentazione del Libro Bianco dei Musei Italiani (1996–2023). Analisi delle Performance 1996–2023”.Il volume rappresenta l’esito di un progetto di…

Link identifier archive #link-archive-92309La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44566
La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16836
Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo "Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il…

Link identifier archive #link-archive-24296Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38145
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno "Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare".L'iniziativa ha lo…

Link identifier archive #link-archive-92275Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39507
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97838
Venerdì 7 novembre 2025, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 3, Via Mario Ageno (Farmacia), sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del…