Link identifier archive #link-archive-93849XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23432
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22599
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-77266RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente a.a. 25/26

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55605
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente a.a. 25/26
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60635
Il seminario propone uno spazio di analisi e discussione di alcuni dei principali aspetti che riguardano la storia del razzismo, le sue connessioni con le attuali forme di discriminazione razziale e insieme le forme di…

Link identifier archive #link-archive-70685Prova di accesso 4 settembre: istruzioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71733
Sul Portale dello Studente sono state pubblicate le istruzioni tecniche per lo svolgimento della prova di accesso del 4 settembre 2025: al seguente linkPer informazioni sulle prove di accesso si veda la pagina: prove di…

Link identifier archive #link-archive-50641Chiusura estiva 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79009
Chiusura estiva 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67394
Chiusura estiva del Dipartimento di Studi UmanisticiSi informa che la sede del Dipartimento di Studi Umanistici resterà chiusa da sabato 9 a domenica 24 agosto 2025 compresi.Con l’occasione, auguriamo a tutti buone vacanze. 

Link identifier archive #link-archive-31198Convengno internazionale: IL FUTURO DEL PASSATO Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42448
Convengno internazionale: IL FUTURO DEL PASSATO Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84614
Call for Papers Il futuro del Passato. Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienzaForum interdisciplinare | 20–22 novembre 2025Università degli Studi Roma TreDal 20 al 22 novembre 2025, l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’iniziativa "Il…

Link identifier archive #link-archive-51473Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51876
Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12937
Dal 18 al 20 febbraio 2026 si terrà il Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.Il convegno si propone come un'occasione di confronto interdisciplinare tra dottorandə…

Link identifier archive #link-archive-89930Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80787
Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8531
La Fondazione CRUI ha recentemente sottoscritto una convenzione con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica per l’attivazione di tirocini curriculari da svolgersi presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta Presidenziale di Castelporziano.È attualmente…

Link identifier archive #link-archive-48693BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45843
BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14580
La Fondazione Camillo Caetani di Roma pubblica il bando di concorso per borse di studio in discipline umanistiche, riservate a giovani studiose e a giovani studiosi già in possesso del titolo di dottore/dottoressa di ricerca.…

Link identifier archive #link-archive-429Food Systems Law and Policy. Seminars series

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29866
Food Systems Law and Policy. Seminars series
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57497
Dal 2 all'8 luglio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà un ciclo di seminari che rappresentano la seconda parte della winter/summer school Food Systems, Law and Policy organizzata dall’Università di Anversa in collaborazione con il Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-2087Sulle orme di Petrarca. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60292
Sulle orme di Petrarca. Summer School
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87330
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo organizza ad Arezzo, nella Sede dell’Accademia, una Summer school rivolta a giovani studiosi dedicata…

Link identifier archive #link-archive-96560Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39674
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69499
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-68240BANDO DOTTORATO XLI CICLO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1354
BANDO DOTTORATO XLI CICLO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65656
È stato pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca al 41° ciclo del Dottorato di ricerca.Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 14.00 di mercoledì 16 luglio 2025.Il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-13205Escursione Didattica a Monaco 21-23 ottobre 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40705
Escursione Didattica a Monaco 21-23 ottobre 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22720
Nell'ambito della promozione delle iniziative culturali interdisciplinari l’area di Beni Culturali delDipartimento di Studi Umanistici organizza una escursione didattica a Monaco di Baviera della durata di 3 giorni, fra il 21 e il 23 ottobre…

Link identifier archive #link-archive-83796Per i Farnese: testi brevi, effimeri e occasionali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79498
Per i Farnese: testi brevi, effimeri e occasionali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59933
Seminario di studi – Progetto PRIN "Farnese Fasti"Si informa che venerdì 27 giugno 2025, alle ore 14:30, presso l’Aula 18 del Dipartimento, si terrà un seminario di studi nell’ambito del progetto PRIN "Farnese Fasti. Management…

Link identifier archive #link-archive-2582Storytelling for Tourism

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39021
Dal 18 al 19 Giugno 2025, presso la sede di Ostia (Via Bernardino da Monticastro 1), si terrà l'evento Internazionale–Storytelling for Tourism.L'iniziativa è articolata con una programmazione intensiva di oltre 30 eventi, che si svolgeranno…

Link identifier archive #link-archive-71437II Campagna di scavo archeologico Ostia, Reg. V, Is. XIII

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51463
II Campagna di scavo archeologico Ostia, Reg. V, Is. XIII
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22503
Seconda campagna di scavo a Ostia Antica – Settembre 2025A seguito dell’esperienza positiva dello scorso anno, nel mese di settembre 2025 si svolgerà la seconda campagna di scavo a Ostia Antica promossa dal Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-8400Benjamin Acosta Hughes presenta gli Epigrammi di Callimaco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59170
Benjamin Acosta Hughes presenta gli Epigrammi di Callimaco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27720
Lunedì 16 Giugno 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Radiciotti - Via Ostiense 236), si terrà un incontro con Benjamin Acosta Hughes, il quale presenterà:"The Threshold Once Kissed. Reflections on a…