Link identifier archive #link-archive-17057Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75502
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27577
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-61897Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14333
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75701
Giornata della Memoria e dell’Accoglienza - 3 ottobre 2025Aula Magna del Rettorato, ore 09:30-14:00via Ostiense 133 Roma, Torre A, 2° piano (metro B Garbatella)Il programma è ancora in fase di definizione, a breve verrà pubblicata la…

Link identifier archive #link-archive-23790Calendario lezioni Edunido I semestre a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83093
Calendario lezioni Edunido I semestre a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95712
Si pubblica il calendario delle lezioni del I semestre del corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia, è possibile scaricare l'orario nella relativa pagina web della bacheca elettronica del corso di…

Link identifier archive #link-archive-49374GAM Giornata di Accoglienza Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77308
GAM Giornata di Accoglienza Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49304
Nella cornice del Polo Didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione, in via Principe Amedeo 182/b (Roma), si svolgerà mercoledì 01 ottobre 2025 la Giornata di Accoglienza Matricole a.a. 2025/2026.Parteciperanno la Direttrice del Dipartimento prof.ssa Paola Perucchini,…

Link identifier archive #link-archive-64540CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO (finestra 1 - 30 settembre 2025)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87208
CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO (finestra 1 - 30 settembre 2025)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64402
Si comunica di seguito il modulo online MForms per la consegna della documentazione completa del tirocinio relativa alla finestra 1 - 30 settembre 2025.Il link sarà attivo esclusivamente per il periodo previsto di consegna.Si ricorda che…

Link identifier archive #link-archive-30868Verso un curricolo integrato, di tipo verticale, trasversale e trasformativo nella prospettiva dell’apprendimento permanente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48096
Verso un curricolo integrato, di tipo verticale, trasversale e trasformativo nella prospettiva dell’apprendimento permanente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85341
Il Convengo internazionale si terrà giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 14:30 nell'Aula Lea Garofalo del Dipartimento di Scienze della Formazione (via del Castro Pretorio, 20 - Roma).Il Convegno si propone di riunire, in un…

Link identifier archive #link-archive-56680Costruzione di mappe concettuali e public speaking - incontro formativo per i laureandi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23577
Costruzione di mappe concettuali e public speaking - incontro formativo per i laureandi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50763
Mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18.00, sulla piattaforma MTeams, il Servizio di Tutorato Didattico S.Tu.Di - Area Tesi del Dipartimento di Scienze della Formazione terrà un incontro a cura delle tutor del…

Link identifier archive #link-archive-39906Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90424
Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90231
In collaborazione con l'UFSCAR di São Carlos (Università Federale) il corso di laurea propone un incontro sul tema "Educazione dell’infanzia in brasile: uno sguardo ispirato a Paulo Freire".  Saranno presenti il prof. Fernando Donizete Alves del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-43263Outdoor games a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22319
Outdoor games a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98332
Una settimana di seminari, workshop, lezioni aperte sul valore e le potenzialità didattico educative delle attività ludico motorie e sportive avventurose in ambiente naturale.📣 Il Dipartimento di Scienze della Formazione accoglie dal 19 al 26…

Link identifier archive #link-archive-9168215 anni di anziani e bambini insieme

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79822
15 anni di anziani e bambini insieme
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94885
Presentazione dello studio di caso condotto presso il Centro ABI (Anziani e Bambini Insieme) di Piacenza, un centro d'eccellenza europea per le pratiche di educazione intergenerazionale. L'unica altra esperienza altrettanto significativa in Europa ha sede a…

Link identifier archive #link-archive-29077Educazione e intelligenza artificiale. L'AI come stimolo per l’impegno nell’apprendimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11169
Educazione e intelligenza artificiale. L'AI come stimolo per l’impegno nell’apprendimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35279
13 Maggio 2025 ore 09:00-11:00Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 6) Roma.Il seminario è organizzato all'interno del corso di "Pedagogia sperimentale. Modelli e procedure per l'educazione degli adulti" della prof.ssa Cinzia Angelini, ed è…

Link identifier archive #link-archive-35833Bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24628
Bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81035
📢 Pubblicato il nuovo bando Borse di mobilità internazionale d’Ateneo per Studio extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025/2026!✈️❓️Ma cosa sono le Borse di mobilità internazionale?💡 sono borse per studio e per ricerca che ogni anno…

Link identifier archive #link-archive-38594Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto - edizione a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91369
Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto - edizione a.a. 2024/2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61106
Al fine di promuovere la qualità nel corso di studio, il corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia propone a studenti e studentesse regolarmente iscritti/e al CdL un'usciita didattica al Parco…

Link identifier archive #link-archive-78518L’educazione come progettualità di pace: alle radici del dialogo interculturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71803
L’educazione come progettualità di pace: alle radici del dialogo interculturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93427
7 Maggio 2025 ore 14-16Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 9) Roma.Il seminario di due ore è organizzato durante la lezione di Pedagogia interculturale del cdl Edunido sull’educazione nonviolenta e il dialogo interculturale,…

Link identifier archive #link-archive-38853Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo - Maria Teresa Ciammaruconi dialoga con studentesse e studenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25743
Lezioni di italiano. Penny Wirton non è più solo - Maria Teresa Ciammaruconi dialoga con studentesse e studenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73025
6 Maggio 2025 ore 17.00Polo didattico (Via Principe Amedeo 182/b – Aula 10) Roma.Penny Wirton è il bambino abbandonato, protagonista di un romanzo di Silvio D’Arzo. Penny Wirton è il nome di una scuola dove ogni…

Link identifier archive #link-archive-39097Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza. Presentazione della ricerca NOI +: Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81580
Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza. Presentazione della ricerca NOI +: Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14354
La ricerca, condotta dall’Università Roma Tre in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore e Caritas Italiana, esplora le competenze strategiche sviluppate dai volontari nel contesto del loro impegno solidale.L’indagine, basata su un campione…

Link identifier archive #link-archive-48452Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane. Quale storia nella scuola dell'obbligo?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16104
Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane. Quale storia nella scuola dell'obbligo?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69166
24 aprile 2025 ore 16:00aula 2 Polo didattico (via Principe Amedeo 182/b, Roma).Il seminario intende interrogarsi sulla concezione e sulle finalità affidate alla disciplina storica nelle Indicazioni del 2025 sulla Scuola dell’infanzia e sul Primo…

Link identifier archive #link-archive-89062La Progettazione europea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16558
La Progettazione europea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39359
15 aprile 2025 ore 9:00-13:30aule 6 e 1 Polo didattico (via Principe Amedeo 182, Roma). Il seminario ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti utili per la partecipazione a bandi competitivi a livello europeo.Gli argomenti verteranno su:quadro di riferimento…

Link identifier archive #link-archive-73396Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-694
Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52771
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10 - Via Principe Amedeo, 182/b Roma), si terrà la presentazione del libro "Umanamente insostenibile. Il capitalismo nuoce gravemente ai sapiens" di Luigi D'Elia e Nora Sophie…

Link identifier archive #link-archive-81206A Nord di Lampedusa

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88640
A Nord di Lampedusa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25755
Si invitano studenti e studentesse a partecipare il 10 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182b), alla proiezione del documentario "A nord di Lampedusa" e all'incontro con…