Link identifier archive #link-archive-96886Salone dello Studente 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66017
Salone dello Studente 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29932
Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre prenderà parte al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:30 alla Nuova Fiera di Roma.  Presso lo stand di…

Link identifier archive #link-archive-62103Prossimamente... all'UniStore

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56442
Prossimamente... all'UniStore
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1037
Siamo lieti di annunciare gli eventi organizzati dalla Libreria “Le Storie”, che si terranno nel mese di novembre 2025 presso Roma Tre UniStore (via Ostiense, 133 – Torre A, piano terra).· Venerdì 7 novembre ore…

Link identifier archive #link-archive-5259Roma Tre UniStore è disponibile ONLINE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10885
Roma Tre UniStore è disponibile ONLINE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38613
Il punto di riferimento per acquistare i prodotti ufficiali dell’Ateneo, è disponibile da oggi in versione e-commerce.Abbigliamento, accessori e materiali dedicati alla comunità studentesca e a tutti coloro che vogliono portare con sé l’identità Roma…

Link identifier archive #link-archive-59576Seminario con il prof. Maurizio Porfiri della Tandon School of Engineering – New York University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16770
Seminario con il prof. Maurizio Porfiri della Tandon School of Engineering – New York University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47368
Martedì 4 novembre 2025, dalle ore 14:30, presso la Sala Conferenze (Via Vito Volterra 62), il prof. Maurizio Porfiri della Tandon School of Engineering – New York University (tra le top 30 Università al mondo secondo…

Link identifier archive #link-archive-97330Roma Tre partecipa al progetto "University Corridors for Refugees"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40931
Roma Tre partecipa al progetto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83101
L’Ateneo partecipa al progetto "University Corridors for Refugees", promosso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), che offre a giovani rifugiate e rifugiati la possibilità di raggiungere l’Italia in modo sicuro e di…

Link identifier archive #link-archive-83365PRO-BEN: iniziative del mese di novembre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7925
PRO-BEN: iniziative del mese di novembre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52164
Nell'ambito del progetto di Ateneo  PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di novembre le seguenti attività. Relazioni digitali: navigare nel…

Link identifier archive #link-archive-91460Una nuova specie di ragno scoperta in Sicilia dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19922
Una nuova specie di ragno scoperta in Sicilia dagli entomologi di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33064
Il team di ricerca del Laboratorio di Entomologia e Parassitologia del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre ha descritto una nuova specie di ragno in Sicilia, appartenente al genere Leptorchestes. Lo studio, pubblicato sulla rivista…

Link identifier archive #link-archive-63039Campi Flegrei - Dalla sismicità diffusa alla nascita e crescita di una faglia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52363
Campi Flegrei - Dalla sismicità diffusa alla nascita e crescita di una faglia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93604
COMUNICATO STAMPA Un nuovo studio in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e INGV appena pubblicato su Communications Earth Environment, mostra che la sismicità dei Campi Flegrei si sta concentrando in una zona precisa…

Link identifier archive #link-archive-97482Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza - Graduatoria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7796
Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza - Graduatoria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24373
Si è conclusa la procedura di valutazione delle proposte presentate a valere sul Bando di Ateneo 2025 per il finanziamento di attività di Valorizzazione della conoscenza. Si allega la graduatoria definitiva: le proposte progettuali che hanno conseguito…

Link identifier archive #link-archive-34943Mappa della città educante a.s. 2025/2026 

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24742
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4), si terrà l’iniziativa “Mappa della città educante a.s. 2025/2026” La mattinata prevede gli interventi…

Link identifier archive #link-archive-13338Repubblica e Roma Tre presentano i volumi “Rivoluzione Pasolini. La sua forza 50 anni dopo”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2329
Repubblica e Roma Tre presentano i volumi “Rivoluzione Pasolini. La sua forza 50 anni dopo”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28864
Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso l’Aula Marcello Palmisano della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà la presentazione dei due volumi dal titolo “Rivoluzione Pasolini. La sua…

Link identifier archive #link-archive-51493Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96806
Scoperta una nuova specie di ape in Sardegna dagli entomologi di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25104
COMUNICATO STAMPA Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato…

Link identifier archive #link-archive-2901Roma Tre cresce nella Top 2% mondiale dei ricercatori più influenti secondo Stanford

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28228
Roma Tre cresce nella Top 2% mondiale dei ricercatori più influenti secondo Stanford
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12761
Sono 57 i ricercatori e le ricercatrici dell’Università Roma Tre inseriti nella Top 2% Most Influential Scientists 2025, la classifica elaborata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier. Il dato segna un nuovo incremento rispetto…

Link identifier archive #link-archive-67424Roma Tre ricorda la professoressa Sofia Corradi, ideatrice del Programma Erasmus

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90933
Roma Tre ricorda la professoressa Sofia Corradi, ideatrice del Programma Erasmus
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71102
È con profonda commozione che l’Università Roma Tre annuncia la scomparsa della prof.ssa Sofia Corradi, già Professoressa Ordinaria di Scienze dell’Educazione presso il nostro Ateneo.La prof.ssa Corradi, conosciuta in tutto il mondo come “Mamma Erasmus”,…

Link identifier archive #link-archive-8284Roma Tre a Maker Faire 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69425
Roma Tre a Maker Faire 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51305
Dal 17 al 19 ottobre (dalle ore 10 alle 19) negli spazi del Gazometro Ostiense (via del Commercio, 9-11) si terrà l’edizione 2025 della Maker Faire: European Edition, l’evento “dove le idee prendono vita, la fantasia…

Link identifier archive #link-archive-64004Roma Tre Radio è in onda

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41978
Roma Tre Radio è in onda
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27724
Sono in onda i programmi di Roma Tre Radio. Tredici rubriche in diretta, quindici ore di programmazione settimanale, trenta speakers ai microfoni, ottanta redattori e redattrici. Poco sotto il palinsesto e per seguire la diretta,…

Link identifier archive #link-archive-8800PRO-BEN: iniziative del mese di ottobre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7963
PRO-BEN: iniziative del mese di ottobre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15495
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di ottobre le seguenti attività. La Rabbia,…

Link identifier archive #link-archive-90923Al via la Scuola di perfezionamento musicale di Calascio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92128
COMUNICATO STAMPAUn nuovo progetto PNRR dell’Università Roma Tre e del Comune di Calascio (Aq) CALASCIO - Ai nastri di partenza la Scuola di perfezionamento musicale di Calascio, un nuovo progetto del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e…