Link identifier archive #link-archive-29604Male Nostrum

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37231
Male Nostrum
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82718
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 11.00, presso l'Aula Parco del DAMS (Via Ostiense 139), si terrà la proiezione del documentario "Male Nostrum", realizzato nel 2023 da Fabio Masi a dieci anni dal naufragio avvenuto…

Link identifier archive #link-archive-39444Stati d'assedio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54783
5 ottobre 2025Teatro Palladium di RomaStati d'assedioEvento promosso dall’Associazione Culturale“Renato Nicolini – Meraviglioso Urbano”Direzione Artistica di Marilù Prati

Link identifier archive #link-archive-41075Convegno di studi “Musica, musicologia e social media”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51719
Convegno di studi “Musica, musicologia e social media”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46622
Si svolgerà all’Università Roma Tre (Aula 6 DAMS, Via Ostiense 139) nei giorni 20 e 21 giugno 2025 il convegno “Musica, musicologia e social media”, promosso dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-73314Presentazione del volume "Raffaella Carrà" di Caterina Rita

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12077
Giovedì 15 maggio durante il corso di culture e formati della tv e della radio della professoressa Marta Perrotta, verrà presentato il volume "Raffaella Carrà" edito da Treccani, collana Miti Italiani.Interverrà l'autrice del libro Caterina…

Link identifier archive #link-archive-94373Seminario_Pueblo Que Canta, No Morirà: la Resistenza Musicale Antifranchista.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83817
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 11:00, presso il polo didattico in DAMS (Aula 3bis - Via Ostiense 139), si terrà il seminario di Sandra Alos Cotronei (Scuola Popolare di Musica di Testaccio) dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-94521Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57676
Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82689
Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 14.00 sulla piattaforma Teams, si terrà l’iniziativa “Il rap come dispositivo di inclusione sociale: Cantieri Meticci e il lavoro di comunità”.L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART. From “places of…

Link identifier archive #link-archive-20231SNCCI Sede legale: Piazzale Flaminio, 19 sc. A/int.6 – 00196 Roma - Tel. 347 110 1156 Bando Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica - VIIª Edizione 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97495
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna, il Gruppo Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema promuovono il Premio Lino Miccichè per la critica Cinematografica, iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio…

Link identifier archive #link-archive-60157Arte, Memorie migranti e Diritti umani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33288
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense, 159-163) si terrà il workshop collaborativo "Arte, Memorie migranti e Diritti umani".L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART.…

Link identifier archive #link-archive-18649Proiezione e dibattito: Fela il mio Dio vivente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41004
Proiezione e dibattito: Fela il mio Dio vivente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60913
Proiezione e dibattito: Fela il mio Dio viventeNell'ambito del corso di Storia del Cinema (A-L), venerdì 13 dicembre, si terrà la proiezione speciale del film Fela il mio dio vivente di Daniele Vicari, presentato in…

Link identifier archive #link-archive-52665Proiezione film: Il leone del deserto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69953
Proiezione film: Il leone del deserto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86941
Proiezione film: Il leone del desertoNell'ambito del corso di Storia del Cinema (A-L), giovedì 12 dicembre, ore 16,00, si terrà la proiezione speciale de "Il leone del deserto" di Moustapha Akkad, film finanziato dalla Libia…

Link identifier archive #link-archive-37197Seminario "Osservatorio sul Teatro Latino-Americano Contemporaneo"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50389
Primo seminario OTLACOsservatorio sul Teatro Latino-Americano ContemporaneoGiovedì 14 novembrealle ore 16.00 in aula 7Sede DAMS (via Ostiense 139)

Link identifier archive #link-archive-4783Da Kinoglaz a YouTube. Cento anni di militanza attraverso i media

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26078
Da Kinoglaz a YouTube. Cento anni di militanza attraverso i media
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72956
Il progetto e le forme di un cinema politicoVIII Edizione 2024Da Kinoglaz a YouTube.Cento anni di militanza attraverso i media14-15-16 novembre 2024

Link identifier archive #link-archive-78564Primo seminario OTLAC - Osservatorio sul Teatro Latino-Americano Contemporaneo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99427
Il progetto OTLAC ha come obiettivo quello di avviare una riflessione multidisciplinare sulle pratiche teatrali e performative contemporanee che agiscono principalmente sul territorio latino-americano. A tal fine si propone sia la realizzazione di una serie…

Link identifier archive #link-archive-48052Festival Dantesco Universitario: concorso under 30

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12106
Festival Dantesco Universitario: concorso under 30
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63446
Concorso aperto agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea (triennali e magistrali) e alle dottorande e ai dottorandi di ricerca Il Festival Dantesco promuove dal 2010 l'incontro fra arti performative e opera dantesca attraverso produzioni…

Link identifier archive #link-archive-95421Seminario "La ricerca artistica musicale: i linguaggi e i metodi dell’artista ricercatore”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81377
Seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70924
Dottorato di ricerca in Culture, pratiche e tecnologie del cinema, dei media, della musica, del teatro e della danzaSeminario "La ricerca artistica musicale: i linguaggi e i metodi dell’artista ricercatore”Lunedì 4 novembre 2024, ore 17,30Teatro…

Link identifier archive #link-archive-97442Concorso di idee ”Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41681
Concorso di idee ”Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66866
Fino al 18 dicembre 2024 per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di II grado - statali e paritarie - del Lazio sarà possibile diventare i protagonisti della prima edizione del concorso di…

Link identifier archive #link-archive-71604Seminario con Ameera Kawash: Oltre il genocidio. AI e Digital Humanities in Palestina

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3266
Seminario con Ameera Kawash: Oltre il genocidio. AI e Digital Humanities in Palestina
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8354
Ameera Kawash: Oltre il genocidio. AI e Digital Humanities in Palestinavenerdi 25 ottobre 2024Polo Aula DAMS, Via Ostiense 139 - Aula 3 - ore 11:00Info: leonardo.defranceschi@uniroma3.itLink per seguire da remoto: via TeamsLink breve: https://tinyurl.com/mna2v34cIncontro in…

Link identifier archive #link-archive-16200Tech Talk - Raccontare la scienza e l’arte di Leonardo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33360
Masterclass con Ken Burns, Sarah Burns, David McMahonRegisti del documentario “Leonardo Da Vinci” Lunedì 21 ottobre 2024, alle ore 14.00, si terrà presso l'Aula Parco del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Via Ostiense, 139) la Masterclass dal titolo…