Link identifier archive #link-archive-20200Dalla mappa al GIS "Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79794
Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6511
Il13 e il 14 novembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio “Fabrizio Bisconti”), si terrà l'annuale seminario di studi storico-cartografici dal titolo Dalla mappa al GIS, dal titolo "Culture e tecniche del territorio.…

Link identifier archive #link-archive-29087XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65307
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43698
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-68857Se questi sassi potessero parlare Archeo-passeggiata di Storie sulla Via Appia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68832
Se questi sassi potessero parlare Archeo-passeggiata di Storie sulla Via Appia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55224
Open Day del Master di I livello in “Storytelling performativo per la valorizzazione del patrimonio culturale, la divulgazione e la didattica”📅 Sabato 15 novembre, ore 10.00📍 Appuntamento all’ex Cartiera Latina, Via Appia Antica 42 –…

Link identifier archive #link-archive-74268Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71765
Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23778
Martedì 18 novembre 2025, ore 16Aula Fabrizio Bisconti, Dipartimento di Studi UmanisticiVia Ostiense 234, RomaEvento in ricordo del collega Paolo Traniello, ordinario di Bibliografia e Biblioteconomia presso il nostro dipartimento, a due anni dalla scomparsa…

Link identifier archive #link-archive-99849Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7916
Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12610
Il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea si propone di illustrare e discutere, in forma interattiva, le questioni, gli approcci e alcuni dei risultati di ricerche in corso -…

Link identifier archive #link-archive-37799Repubblica e Roma Tre presentano i volumi “Rivoluzione Pasolini. La sua forza 50 anni dopo”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96314
Repubblica e Roma Tre presentano i volumi “Rivoluzione Pasolini. La sua forza 50 anni dopo”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37313
Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso l’Aula Marcello Palmisano della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà la presentazione dei due volumi dal titolo “Rivoluzione Pasolini. La sua…

Link identifier archive #link-archive-69542Open Day – Master MAAM 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46381
Open Day – Master MAAM 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88530
Open Day – Master MAAM 2025/2026Il Master di II livello in Art Market and Museums. Connoisseurship, Management, Communication (MAAM), promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, invita studenti e professionisti interessati…

Link identifier archive #link-archive-42480Festival Dantesco Universitario: concorso under 30

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36473
Festival Dantesco Universitario: concorso under 30
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55181
Concorso aperto agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea (triennali e magistrali) e alle dottorande e ai dottorandi di ricerca.Il Festival Dantesco promuove dal 2010 l'incontro fra arte e opera dantesca attraverso produzioni…

Link identifier archive #link-archive-86899Women, Gender and Correctional Institutions between Italy and Ireland

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96746
Women, Gender and Correctional Institutions between Italy and Ireland
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15860
Il seminario “Women, Gender and Correctional Institutions between Italy and Ireland” intende offrire un’occasione di condivisione e confronto tra studiosi internazionali sul tema della pluralità delle forme di internamento, dall’età moderna a quella contemporanea, indagate…

Link identifier archive #link-archive-29421Envisioning Landscapes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42579
Envisioning Landscapes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14936
Mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala "Fabrizio Bisconti"), si terrà il convegno internazionale "Envisioning Landscapes".Il convegno ha l’obiettivo, oltre a presentare i risultati del progetto, di mettere in dialogo studiosi di…

Link identifier archive #link-archive-40263Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75083
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50562
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-48898Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21697
Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29127
A chiusura della Mostra “"Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello" il 20 ottobre, dalle ore 9.30, si terrà una giornata di studio, aperta alla cittadinanza e alle scuole,…

Link identifier archive #link-archive-26534Presentazione del libro di Francesca Lorenzini, "Il potere politico e religioso nella Giudea romana"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68025
Presentazione del libro di Francesca Lorenzini,
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90763
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso la Sala Riunioni Mondo Antico, si terrà la presentazione del Libro "Il potere politico e religioso nella Giudea romana" COSME-MiC, Roma, 2025 di Francesca Lorenzini, attualmente dottoranda in Storia…

Link identifier archive #link-archive-19449Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo - École française de Rome

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47765
Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo - École française de Rome
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29459
Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo, a cura di Teresa De Robertis, Antonella Ghignoli e Stefano Zamponi (Firenze, 2024)Un pomeriggio di studi dedicato al P.Vic., un prezioso papiro latino del…

Link identifier archive #link-archive-76937Open day Lauree Magistrali 28 ottobre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58457
Open day Lauree Magistrali 28 ottobre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34422
Open Day Magistrali 2025-26Dipartimento di Studi Umanistici📅 28 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 17. Il Dipartimento di Studi Umanistici invita tutte le studentesse e gli studenti interessati a partecipare all’Open Day Magistrali 2025-26, in…

Link identifier archive #link-archive-78012La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80403
La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40020
Dal 6 all'8 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Bisconti / Aula Radiciotti), si terrà il convengo internazionale "La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario".L'evento è…

Link identifier archive #link-archive-11239Hang Them Up! New Perspectives on Historical Wall Maps Studies

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50234
Hang Them Up! New Perspectives on Historical Wall Maps Studies
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54950
Organizzato dall’Historical Wall Maps Research Group, dalla Società Geografica Italiana e dal Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università Roma Tre, l’incontro riunirà un gruppo internazionale di studiose e studiosi per confrontare le loro esperienze di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-93534Voci della Persuasione: Scrittrici e Retorica nell'Italia del Rinascimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4482
Voci della Persuasione: Scrittrici e Retorica nell'Italia del Rinascimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67234
25- 26 settembre aula 1Il convegno "Scrittrici e Retorica nell'Italia del Rinascimento" si sviluppa nel quadro delle attività di promozione e condivisione scientifica del Prin 2022 PoetRi - Atlante delle Poetesse del Rinascimento (CUP F53D23007570006),…

Link identifier archive #link-archive-23193Transcribir América “Errores, malentendidos y ‘mala transcripción’ de América”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53675
Transcribir América “Errores, malentendidos y ‘mala transcripción’ de América”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88174
Il Seminario Internazionale Transcribir América, che si terrà presso l’Università Roma Tre dal 21 al 23 ottobre 2025, riunisce studiosi e studiose provenienti da diverse università e centri di ricerca europei e latinoamericani. L’incontro sarà…

Link identifier archive #link-archive-65598Presentazione del libro : A. MUSI, Una "rivoluzione" europea.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64321
Presentazione del libro : A. MUSI, Una
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23187
Martedì 7 ottobre 2025Dalle ore 16 alle ore 18 in aula 4Presentazione del libro : A. MUSI, Una "rivoluzione" europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48, Colonnese Editore, Napoli 2025.Intervengono: Michele CAMAIONI (Roma Tre),…