Link identifier archive #link-archive-52134GR3AT - Conferenza di Lorenzo ZEMOLIN (Roma Tre/Tübingen), "Analogia e principi delle sostanze sensibili in Metafisica Λ 4–5"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45833
Il GR3AT è lieto di annunciare la prossima Conferenza Work-In-Progress 2025/2026:  LORENZO ZEMOLIN (Roma Tre/Tübingen)Analogia e principi delle sostanze sensibili in Metafisica Λ 4–5📅 giovedì 13 novembre 2025, ore 16:00 – 18:00📍 Aula Interdipartimentale, Dipartimento Fil.Co.Spe – via Ostiense 236, Roma💻 Online su Microsoft Teams: http://bit.ly/4nOKplC Organizzazione e…

Link identifier archive #link-archive-70060GR3AT - Lezione di Andrea ARAF (Würzburg/Roma Tre), "Il primo principio nel Neoplatonismo"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51562
Il GR3AT è lieto di annunciare la lezione, nell'ambito del corso LTLe origini della scienza dell’essere: la Repubblica di Platone e la Metafisica di Aristotele (R. Granieri), di ANDREA ARAF(Würzburg/Roma Tre)Il primo principio nel Neoplatonismo📅 martedì 11 novembre 2025, ore 09:00 – 12:00📍 Aula Verra, Dipartimento Fil.Co.Spe –…

Link identifier archive #link-archive-92772GR3AT - Filosofia greca e pensiero cristiano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17298
Il GR3AT è lieto di annunciare la giornata di studioFILOSOFIA GRECA E PENSIERO CRISTIANO📅 mercoledì 5 novembre 2025, ore 15:00 – 19:30📍 Aula Matassi, Dipartimento Fil.Co.Spe – via Ostiense 236, Roma💻 Online su Microsoft Teams: http://bit.ly/463jHiK Organizzazione e informazioni:Riccardo…

Link identifier archive #link-archive-43024GR3AT - Lezione di Francesco CARUSO (Sapienza), "La linea e la classificazione delle scienze"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36301
Il GR3AT è lieto di annunciare la lezione, nell'ambito del corso LTLe origini della scienza dell’essere: la Repubblica di Platone e la Metafisica di Aristotele (R. Granieri), di FRANCESCO CARUSO (Sapienza)La linea e la classificazione delle scienze📅 giovedì 30 ottobre 2025, ore 09:00 – 12:00📍 Aula Verra, Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-51367Officina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61311
Officina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43988
Centro Interuniversitario di RicercaOfficina di Ricerche Fenomenologiche (O.R.F.)Il Centro ha lo scopo di promuovere la ricerca fenomenologica husserliana e post-husserliana, la traduzione di testi, l’organizzazione di incontri seminariali, convegni, Summer school, corsi di formazione e…

Link identifier archive #link-archive-93352GR3AT - Gruppo di lettura (Aristotele, Analitici secondi I)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69535
Il GR3AT – Gruppo Roma 3 storia della filosofia AnTica è lieto di invitarvi al suo Gruppo di lettura per l’anno accademico 2025/2026.Il gruppo è parte delle attività del Seminario permanente del GR3AT e nasce…

Link identifier archive #link-archive-80609GR3AT – Ciclo Conferenze Work-In-Progress a.a. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51650
Il GR3AT è lieto di annunciare il suo ciclo di Conferenze Work-In-Progress per l’a.a. 2025/2026, organizzato nell’ambito delle attività del Seminario permanente del gruppo. Gli incontri si terranno di norma a cadenza mensile (da ottobre a…

Link identifier archive #link-archive-26511GR3AT - Conferenza di Vincenzo DE RISI (CNRS SPHERE)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71276
Il ciclo di Conferenze Work-In-Progress 2025/2026 del GR3AT verrà inaugurato da: VINCENZO DE RISI(CNRS SPHERE)Tracciare linee sull’acqua: dialettica, scetticismo, e principi della matematica greca📅 giovedì 2 ottobre 2025, ore 16:00 – 18:00📍 Sala Professori, Dipartimento Fil.Co.Spe – via…

Link identifier archive #link-archive-88398Seminario Permanente di Filosofia Analitica dell'Università Roma Tre (PSAP)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13385
Seminario Permanente di Filosofia Analitica dell'Università Roma Tre (PSAP)Venerdì 26 settembre, dalle 17:00 alle 19:00 (CET) presso l’Aula C3 del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (via Ostiense 236, Roma).L’evento sarà trasmesso anche su Microsoft…

Link identifier archive #link-archive-81277Workshop internazionale: Appetito, corpo, animale, tempo: declinazioni fenomenologiche

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11960
Seminario Internazionale nel quadro del PRIN 2022 PNRR Diet-Ethics. How Early Modern Ideas Shaped European Food Ethics (CUP: F53D23000120001) Roma Tre In collaborazione con il Centro Interuniversitario O.R.F. (Officina di Ricerche Fenomenologiche) e con il…

Link identifier archive #link-archive-92756Southern Benjamin: Mourning, Play, Revolution

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24180
Southern Benjamin: Mourning, Play, Revolution
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75995
Southern Benjamin: Mourning, Play, Revolutiona cura dell'Associazione Italiana Walter Benjamin (AWB)Rome 17-20/09/2025Sapienza University of Rome(Department of European, American and Intercultural Studies),Circonvallazione Tiburtina 4, 00185 RomeTeatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Rome

Link identifier archive #link-archive-51699Convegno internazionale: “Habits in (Time of) Crisis”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70258
Convegno internazionale: “Habits in (Time of) Crisis”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55499
Convegno internazionale “Habits in (Time of) Crisis” dal 16 al 18 settembre 2025Aula Verra - Dipartimento FilCoSpeInternational Conference On Habits In (Time Of) CrisisSeptember 16-18, 2025Roma Tre University, Valerio Verra Hall – Ground FloorVia Ostiense 234…

Link identifier archive #link-archive-54313Nemesis - L’indignazione e le sue forme dall’antichità all’Ottocento

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68424
Nemesis - L’indignazione e le sue forme  dall’antichità all’Ottocento27 - 29 Maggio 2025Università Roma Tre - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloVia Ostiense 234, Aula Verra 

Link identifier archive #link-archive-59686Nutritional Knowledge and Practices in Modern Europe: Science, Ethics, and Health

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57585
Nutritional Knowledge and Practices in Modern Europe: Science, Ethics, and HealthRoma Tre University, 8-9 May 2025Via Ostiense 234-236Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloSala Professori (First Floor) 

Link identifier archive #link-archive-96742Phenomenological Seminar 2025 Joseph Cohen

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14764
Phenomenological Seminar 2025Joseph Cohen (University College Dublin)Lecture SeriesApril 3 (Thursday) – 16h30Towards a Phenomenology of History April8 (Tuesday) – 16h30Sacrifice, Forgiveness and TestimonyAula MatassiDipartimento di Filosofia, comunicazione e Spettacolo di Roma TreVia Ostiense 234, Roma

Link identifier archive #link-archive-1011Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20004
Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore", Rogas Edizioni 2024, che si terrà giovedì 20 marzo h. 17.00 in Aula 16 nell’ambito delle attività del Laboratorio di Tecnologia, cultura e…

Link identifier archive #link-archive-44553Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36831
Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2585
Il 6 e il 7 marzo 2025 , si terrà l'evento "Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo" organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, con il patrocinio della Società Italiana di Storia della Filosofia. L'evento si terrà sulla…