Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, in collaborazione con la Roma Tre Orchestra, inaugura un nuovo ciclo di incontri musicali in biblioteca dal titolo “A suon di libri”: un’iniziativa che unisce ricerca, cultura e terza missione, portando la musica tra gli scaffali e la riflessione accademica in armonia con le arti.
Durante il primo appuntamento dell’iniziativa, “SoPHIA incontra Ravel”, che si svolgerà il 20 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la Biblioteca di area di Scienze Economiche “Pierangelo Garegnani” (Via Silvio D’Amico, 77), verrà presentato il volume Valutare l’impatto degli interventi sui beni culturali attraverso il metodo SoPHIA. Il caso Teatro Akropolis di Michela Marchiori, Mauro Baioni, Flavia Marucci, Chiara Petrini (Roma TrE-Press, 2024).
Il volume, dedicato al metodo olistico di valutazione SoPHIA e sviluppato nell’ambito di un progetto europeo Horizon 2020 coordinato da un gruppo di ricerca interdipartimentale dell’Università Roma Tre, illustra i risultati della prima applicazione del metodo in Italia, presso il Teatro Akropolis di Genova, un centro di ricerca e sperimentazione nelle arti performative che ha recentemente avviato una profonda trasformazione strategica e strutturale.
L’incontro, aperto dai saluti della Delegata del Rettore per il coordinamento del Consiglio Scientifico del Sistema Bibliotecario di Ateneo, Federica Pascucci, e del Direttore Artistico della Roma Tre Orchestra, Valerio Vicari, sarà coordinato da Daniele Angelo Previati, docente dell’Università Roma Tre, alla presenza degli autori.
La presentazione sarà accompagnata dalla musica di Maurice Ravel, eseguita dal pianista Kiro Camilletti.
Link identifier #identifier__2798-1Locandina
Link identifier #identifier__159537-2A suon di libri. Ciclo di incontri musicali in biblioteca sulle note della Roma Tre Orchestra
