Link identifier #identifier__26572-1Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale | 8 CFU
Durata: 4 mesi
Modalità: doppia | in presenza e online su piattaforma Microsoft Teams
Scadenza domande di ammissione: 21 gennaio 2026
Il Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale affronta lo studio di soluzioni progettuali e tecnologiche atte al superamento di ostacoli e barriere al fine di garantire l’accessibilità e la fruizione in autonomia e sicurezza a spazi, attrezzature e arredi per tutte le persone.
Il percorso formativo si articola con una struttura che fornisce in primis le conoscenze necessarie alla comprensione dell’ambito tematico e a seguire gli strumenti per applicare tali conoscenze nel campo dell’architettura. Gli obiettivi specifici sono tesi a fornire gli strumenti per saper gestire l’intero processo che porta alla realizzazione di un’architettura di qualità, concentrando l’attenzione nello specifico ambito tematico della progettazione inclusiva sulle interazioni tra edificio, ambiente e contesto e sulle condizioni di abitabilità alle diverse scale di progetto.
In particolare, il corso offre competenze relative a:
- Conoscenza della storia della disabilità e della normativa
- Conoscenza dei principi della disciplina
- Consapevolezza delle applicazioni nell’architettura degli edifici e degli spazi urbani
- Competenza degli strumenti e delle tecnologie per migliorare l’accessibilità
- Nozioni per la lettura e l’applicazione della progettazione universale alle diverse scale del progetto
Per informazioni: Link identifier #identifier__50964-2eugenia.scrocca@uniroma3.it
Link identifier #identifier__96738-3Bando di ammissione
Link identifier #identifier__123017-4Locandina
