Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”.
Progetto per la diffusione della cultura costituzionale promosso dall’Università Roma Tre (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici) in collaborazione con l’Editore Lefebvre Giuffré
Lunedì 16 giugno alle ore 15, presso la sede di via del Quirinale 30, si terrà l’incontro “Costruire una cultura costituzionale”, promosso dall’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica.
In occasione dell’incontro sarà presentata al pubblico la Link identifier #identifier__93567-1pagina web che raccoglie le lezioni tenute in questi anni per “La Costituzione aperta a tutti”, iniziativa promossa dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi Umanistici di Roma Tre, in collaborazione con l’Editore Lefebvre Giuffrè.
A breve, il materiale audiovideo sarà liberamente fruibile in forma di Link identifier #identifier__98210-2MOOC (Massive Open Online Course) sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, con possibilità di accedervi anche dal Portale Storico del Quirinale, in tal caso unitamente alle ricche risorse archivistiche e digitali ivi già presenti, utili a documentare le attività svolte dai Capi dello Stato nell’esercizio della propria funzione di “Garanti della Costituzione” e di “Rappresentanti dell’Unità Nazionale”.
La prima parte del Seminario sarà dedicata al confronto sui metodi di diffusione della cultura costituzionale, con l’introduzione di Marina Giannetto, Sovrintendente dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, i saluti di Antonio Delfino, Direttore Relazioni esterne e istituzionali di Lefebvre Giuffrè, e la partecipazione di Marta Cartabia, Presidente emerita della Corte costituzionale, Paolo Carusi, Professore di Storia contemporanea, Università Roma Tre, Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di Cassazione, Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università Roma Tre, Marco Ruotolo, Professore di Diritto costituzionale, Università̀ Roma Tre.
Seguirà la presentazione del Protocollo d’intesa per la pubblicazione nel Portale storico della Presidenza della Repubblica dell’archivio multimediale delle 7 Edizioni de “La Costituzione aperta a tutti”, con la partecipazione di Giovanni Bruno, Amministratore delegato Regesta.exe, Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Alberto D’Anna, Direttore del Dipartimento di Studi umanistici, Università Roma Tre, Stefano Garisto, Amministratore delegato Lefebvre Giuffrè.
Per partecipare occorre inviare i propri dati (nome, cognome, luogo e data di nascita) entro il 13 giugno 2025 all’indirizzo Link identifier #identifier__167546-3archivio_storico@quirinale.it
Link identifier #identifier__25177-4Locandina