Dal 22 settembre 2025, in cui ha aderito allo sciopero generale indetto da USB contro il genocidio a Gaza, il prof. Leonardo De Franceschi si dichiara in mobilitazione permanente, in sinergia con Link identifier #identifier__53063-1Roma Tre Etica e Link identifier #identifier__118132-2Rete RUP-Ricerca e Università per la Palestina, per denunciare e interrompere ogni forma di complicità da parte di questo dipartimento e ateneo, di ogni università e centro di ricerca di questo Paese e dello Stato italiano con l’economia del genocidio a Gaza. Se infatti, come stabilito il 16 settembre 2025 dalla Commissione d’Inchiesta Internazionale Indipendente delle Nazioni Unite sul Territorio Palestinese Occupato, l’azione militare scatenata da Israele a Gaza all’indomani del 7 ottobre 2023 viola la Convenzione ONU sulla prevenzione e la punizione del crimine di genocidio, in linea con quanto riconosciuto da numerose voci autorevoli di consessi e studiosə nel dibattito scientifico e anche dentro questo ateneo, ne derivano chiare conseguenze e responsabilità penali per Stati, enti di diritto pubblico e privato e individui, ai fini del diritto internazionale e nazionale, con riferimento alla Legge Moro n. 962 del 9 ottobre 1967.
In quanto lavoratore della conoscenza di questo Ateneo il docente chiede, anche in spirito di responsabilità e autotutela: 1) la rescissione di tutte le collaborazioni in essere con università israeliane, come strumento di pressione sul governo d’Israele finalizzato a ottenere non solo il cessate il fuoco e il ritiro delle truppe da Gaza ma il completo ristabilimento del diritto internazionale, che include la fine dell’occupazione e del regime di apartheid e pulizia etnica imposto da Israele sulla popolazione palestinese e il diritto al ritorno deə profughi; 2) la rescissione di tutti i partenariati e la non attivazione di nuovi con forze armate, NATO e attori della filiera bellica, a partire da Fondazione Rome Technopole, che coinvolge anche Leonardo Spa; 3) le dimissioni dal Comitato Scientifico di Med-Or Italian Foundation, emanazione di Leonardo Spa, deə docenti di Roma Tre; 4) l’estensione del bando Roma Tre-IUPALS a tutte lə studenti palestinesi che hanno fatto domanda, la concessione di visti che consentano il ricongiungimento familiare e un’azione diplomatica pressante volta a ottenere l’immediata apertura di corridoi umanitari.