Identificato nuovo regolatore a 360° delle centrali elettriche della cellula

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74778
Identificato nuovo regolatore a 360° delle centrali elettriche della cellula
Lo studio, guidato dalla Prof.ssa Associata Valentina Cianfanelli del nostro Dipartimento di Scienze, Università Roma TRE, in collaborazione con il Policlinico Gemelli, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Science Advances (IF:12.5). La ricerca ha messo in luce il ruolo cruciale della protein fosfatasi PP2A-B55α nella regolazione del numero e della qualità dei mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Grazie a tecniche avanzate come la trascrittomica, la cromatografia e la proteomica, e all’uso di modelli di Drosophila per studiare il morbo di Parkinson, questa ricerca apre nuove prospettive terapeutiche.

📲 Scopri di più e leggi l’Link identifier #identifier__186104-1articolo completo.

#RomaTRE #DipartimentoDiScienze #Mitocondri #Ricerca #Parkinson #Scienza
 
Link identifier #identifier__69159-1Link identifier #identifier__10965-2Link identifier #identifier__53181-3Link identifier #identifier__97199-4