Lezione aperta e all’aperto: studi umani ambientali. Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Un incontro per scoprire come storia e antropologia culturale possano dialogare con l’ambiente, raccontando il mondo non solo attraverso rivoluzioni e presidenti, ma anche attraverso i gesti quotidiani, le comunità e le relazioni con la natura.

 Una lezione aperta che intreccia ricerca, didattica e vissuti quotidiani.
 Lunedì 22 settembre, ore 18.00
In collaborazione con Associazione Orti della Garbatella
Nell’ambito della Settimana della Scienza e della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 – LEAF

A cura di:
Valeria Ribeiro Corossacz, Chiara Quagliariello, Stefania Gallini – Dipartimento di Studi Umanistici
 

Link identifier #identifier__36435-1Locandina
Link identifier #identifier__69272-1Link identifier #identifier__123438-2Link identifier #identifier__161408-3Link identifier #identifier__127497-4