Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88696
Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO
Un nuovo tipo di dibattito sulla sicurezza alimentare ha preso forma nell'arco di tre giorni (10-12 giugno 2025) presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) a Roma. Il workshop della FAO "Innovare la sicurezza alimentare con il sequenziamento di nuova generazione" ha riunito 21 partecipanti motivati ​​provenienti da 13 paesi, insieme a scienziati di fama mondiale ed esperti di sicurezza alimentare, per esplorare come il sequenziamento dell'intero genoma (WGS) possa trasformare la sicurezza alimentare e la salute pubblica, in particolare in combinazione con l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA). Il gruppo comprendeva esperti di ricerca e regolamentazione provenienti da Ghana, Malesia e Messico, nonché studenti di scienze della vita provenienti da cinque regioni della FAO. In particolare, il workshop ha ospitato diversi studenti post-laurea del Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre e del Campus Bio-Medico di Roma.

Link identifier #identifier__138868-1Articolo su sito FAO https://www.fao.org/food-safety/news/news-details/en/c/1739036/
Link identifier #identifier__4410-1Link identifier #identifier__122644-2Link identifier #identifier__37366-3Link identifier #identifier__135627-4